sabato, Aprile 12LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

News

Tartarughe: razze da tenere in casa

Tartarughe: razze da tenere in casa

News
Le tartarughe sono un perfetto animale da tenere in casa o negli spazi aperti di essa. Come tutti gli animali domestici necessitano di cure e amore. Ecco le razze da tenere in casa e le loro caratteristiche. In tutto il mondo ci sono oltre 500 specie di tartarughe. Esse possono essere di terra o d’acqua. Le prime sono perfette da tenere in casa e in inverno vanno in letargo. Le seconde, invece, necessitano di uno specchio più o meno grande d’acqua. Inoltre, dobbiamo sapere che alcune razze sono vietate per legge e altre sono regolamentate. Anche se possiamo tenere in casa diverse specie queste devono essere obbligatoriamente registrate, anche se le abbiamo trovate e non comprate in negozio. Tartarughe di terra Sono quattro le razze di tartarughe di terra considerate domestiche e ch...
Benessere animale e sostenibilità ambientale: storia di un caseificio maremmano

Benessere animale e sostenibilità ambientale: storia di un caseificio maremmano

News
Oggi vi raccontiamo la storia di un caseificio maremmano che ha deciso di lavorare nel pieno rispetto dell'ambiente per produrre prodotti di qualità, a km zero mettendo il benessere animale al primo posto. Stiamo parlando del caseificio sociale di Manciano (provincia di Grosseto), che ha attivato alcuni progetti interessanti e dal lontano 1961 promuove la valorizzazione dei prodotti del suo territorio, e della vita rupestre. Benessere animale e qualità ambientale Prima di parlarvi del caseificio sociale di Manciano, vogliamo fare una piccola parentesi su quanto sia importante valorizzare il benessere animale e la qualità ambientale quando si parla di prodotti del territorio. Sempre più spesso infatti si collega il concetto di sostenibilità ambientale a quello di produzione industriale...
L’anatra come animale domestico

L’anatra come animale domestico

Uccelli e Roditori
Non pensate all’anatra come un’animale da pollaio, ma come un’animale domestico. Questo animale sa essere affettuoso e buono ed è perfetto anche per i bambini e per gli altri animali domestici. Domestico, ma non in casa Facciamo una precisazione: l’anatra è perfetto come animale domestico, ma non inteso come animale d’appartamento. Non possiamo, infatti, tenerla in casa, perché sporcherebbe. Essa non può essere addestrata come un cane o un gatto. Inoltre, non sarebbe a suo agio all’interno dell’abitazione. È perfetto, però come animale da cortile. E quello che intendiamo è che non deve per forza essere relegato al pollaio, ma può girare liberamente negli spazi aperti dell’abitazione. Certo, sporcherà è inevitabile. Ma all’aperto i danni sono limitati. Tuttavia, non avrà prob...
Allenamento sostenibile è possibile?

Allenamento sostenibile è possibile?

Cani
Oggi parliamo di allenamento sostenibile, ovvero di come allenarsi aiutando l'ambiente. Cosa c'entrano i nostri amici a quattro zampe? Stiamo per scoprirlo insieme. Quello che possiamo anticiparvi è che grazie al nostro amico Fido possiamo stare bene con noi stessi, il nostro corpo, aiutando l'ambiente. Allenamento sostenibile: consapevolezza dell'ambiente nel mondo del fitness Forse vi sarete accorti che negli ultimi anni si parla sempre di più di sviluppo sostenibile. Col tempo si è raggiunta sempre una maggiore consapevolezza di quanto sia importante pensare anche e soprattutto all'ambiente perché l'uomo ci vive dentro e per vivere bene deve far sì che l'ambiente intorno a sé stia bene. Il mondo del fitness non è da meno. Anche in questo settore  si sta iniziando a parlare di a...
I predatori del pollaio

I predatori del pollaio

News
Se abbiamo un pollaio con galline, polli, papere, anatre, ecc, sfortunatamente sappiamo anche che dobbiamo fare attenzione a diversi predatori che rischiano di mettere a repentaglio la stabilità dell’aia. La prima cosa che possiamo fare per difendere i nostri animali da questi eventuali attacchi è conoscere i predatori. Conosciamoli insieme. Galline, polli, papere, anatre, ecc sono animali delicati Anche se spesso potremmo pensare che gli animali del pollaio siano animali robusti ai quali, alla fine, non dobbiamo badare poi tanto, non è così. Essi sono animali estremamente delicati e ci sono molte cose che dobbiamo sapere prima di intraprendere quest’avventura, sia che essa sia un ricco e affollato pollaio o una piccola anatra domestica da giardino. Questi animali sono delicati...
Masticativi naturali per cani

Masticativi naturali per cani

Cani
I masticativi naturali per cani sono un’ottima soluzione per mantenere una corretta igiene orale per il nostro amico a quattro zampe. Sono il degno sostituto di spazzolino, dentifricio e filo interdentale. Ecco tutto che dobbiamo sapere a riguardo. Cosa sono i masticativi naturali per cani I masticativi naturali per cani sono uno snack che possiamo proporre quotidianamente al nostro amico a quattro zampe e che diventerà il loro alleato numero uno all’igiene orale. Essi sono una vera e propria leccornia per i cani e per questo possono essere utilizzati anche come “premio”. Oltre ad essere ottimi per la pulizia di denti e gengive, i masticativi naturali per cani sono anche un valido antistress per i nostri amici pelosi. Durante il masticamento dello snack esso rimuove la placc...
Televisione per cani: cosa guarda Fido in TV

Televisione per cani: cosa guarda Fido in TV

Cani
Se anche il vostro cane è interessato alle immagini che scorrono sullo schermo della vostra tv allora dovete assolutamente leggere il nostro articolo di oggi. Vi raccontiamo infatti la televisione per cani, ovvero che cosa guarda Fido in tv e perché alcuni canali lo attraggono più di altri. Pronti a scoprirlo insieme a noi? Televisione per cani: cosa preferiscono? Sapevate che quando il vostro cane guarda la tv la cosa che lo attrae di più sono i suoni e non le immagini? Questo è uno dei motivi per cui la televisione per cani più gettonata è sicuramente quella dei cartoni animati. I cani si divertono a sentire i suoni onomatopeici che vengono spesso riprodotti durante i cartoni per bambini. Se poi il cartone parla di amici a 4 zampe come loro, che guaiscono, abbaiano o parlano con qua...
Artrosi canina e felina: come curarla

Artrosi canina e felina: come curarla

Cani
Se anche il vostro cane soffre di artrosi canina oggi scopriremo come curarla e alleviare le sue pene. Ciò che vedremo e capiremo su questa patologia è uguale sia per i cani che per i gatti. Un articolo dedicato all'approfondimento di una malattia progressiva che colpisce le articolazioni dei nostri amici a quattro zampe andando a provocare la degenerazione della cartilagine. Artrosi canina (o felina): similitudini con l'uomo Partiamo col descrivere la patologia in oggetto al nostro articolo di oggi. L'artrosi in sé per sé è un disturbo piuttosto comune negli anziani e nelle persone affette da obesità.Allo stesso modo nel cane nel gatto si manifesta dopo aver superato l'età adulta o se l'animale in questione fa poco movimento ed acquisisce una taglia superiore al normale a causa di una d...
Spotify e la funzione “playlist per animali”

Spotify e la funzione “playlist per animali”

News
Sapevate che Spotify ha una funzione “playlist per animali”, pensata appositamente per i nostri amici pelosi, cani e gatti? In particolare la funzione è pensata per far compagnia ai cani e gatti lasciati da soli in casa durante il giorno. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come funziona. Musica per esseri umani e animali La musica è una cura per l’anima. Non solo per quella degli esseri umani, ma anche per quella dei nostri amici a quattro zampe. Moltissimi padroni di cani e gatti (e non solo) sostengono che una buona musica ha degli effetti sorprendenti sui propri amici a quattro zampe. In particolar modo, sono tanti coloro che decidono di lasciare la musica accesa, con una playlist personalizzata, nel momento in cui devono allontanarsi per alcune ore da casa, per rendere la l...
Storia di un cane: Minion torna a casa

Storia di un cane: Minion torna a casa

Cani
La notizia di oggi riguarda un cane di nome Minion. I suoi padroni lo hanno definito "il regalo più bello della vita" perché dopo 12 anni Minion è tornato a casa. La storia di un cane smarrito che si trasforma in una storia di rinascita e ricongiunzione, che fa tremare il cuore. Minion torna a casa: storia di un cane smarrito Nel 2011 Minion scompare dai radar della famiglia di appartenenza. Le ricerche durarono a lungo, ma dopo diversi giorni senza aver avuto notizie del cucciolo, i proprietari persero le speranze di ritrovarlo. Oggi vi raccontiamo la storia di un cane bianco, dolce e curioso, che è stato ritrovato a circa 35 chilometri di distanza da casa propria, dopo 12 anni dalla scomparsa. Vi racconteremo di questo incredibile ricongiungimento avvenuto in Arizona (Stati U...