venerdì, Aprile 4LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

News

Prepararsi alla nascita dei cuccioli

Prepararsi alla nascita dei cuccioli

Cani
Se abbiamo una piccola amica pelosa in dolce attesa dobbiamo essere preparati tanto quanto lei all’arrivo della cucciolata. Scopriamo insieme come prepararsi alla nascita dei cuccioli. Cosa dobbiamo sapere sulla gravidanza La gestazione di un cane è di circa 9 settimane. Ciò vuol dire che abbiamo un lasso di tempo relativamente breve per prepararci all’arrivo dei cuccioli.In media la gravidanza dura 63 giorni, ma ci sono almeno un paio di fattori che influenzano la durata del periodo gestazionale: la razza e la dimensione della cucciolata.Se siamo a conoscenza del fatto che la nostra cagnolina ha avuto rapporti nel periodo fertile, allora tenerla sotto controllo e scoprire in tempo la gravidanza sarà più semplice. In caso contrario potremmo accorgercene solamente nella second...
Allergie di cani e gatti: come combatterle

Allergie di cani e gatti: come combatterle

Cani
Le allergie di cani e gatti sono spesso una preoccupazione per i proprietari di animali domestici. Queste allergie possono infatti causare disagio e problemi di salute per i nostri compagni pelosi, ma esistono modi per prevenirle e gestirle efficacemente. In questo articolo andremo a vedere come possono manifestarsi le varie forme di allergia, in particolare vedremo le allergie alimentari, quelle da punture di insetto e quelle ambientali portate da polline, muffe e acari della polvere. Prevenzione e Cura delle allergie di cani e gatti Prevenire le allergie di cani e gatti è fondamentale per il loro benessere (ma anche per il nostro come padroni). In primis, si consiglia di mantenere pulita la casa, regolare la dieta dell'animale e limitare l'esposizione agli allergeni ambientali possono ...
Educatore cinofilo: ecco come diventarlo

Educatore cinofilo: ecco come diventarlo

Cani
Se stai pensando di diventare educatore cinofilo questo è l'articolo che fa per te. L'educazione dei nostri amici a quattro zampe è e deve essere un vero e proprio stile di vita. Ecco perché lavorare in questo settore rappresenta un percorso che oltre ad essere interessante arricchisce di dinamismo e libertà la vita delle persone che lo scelgono. Ecco una breve guida. Cosa fa un educatore cinofilo? Se ancora non lo aveste capito, un educatore cinofilo compie una vera e propria missione. Questi professionisti del benessere canino aiutano le persone e i loro cani a trovare la giusta chiave di lettura l'uno dell'altro.Un equilibrio utile sia per il rapporto familiare che c'è tra l'essere umano e il cane, ma anche per il rapporto che il cane mantiene con la società.Queste figure ...
Vaccini: quali sono quelli da fare ai cuccioli

Vaccini: quali sono quelli da fare ai cuccioli

Veterinaria
Il processo di vaccinazione è tra le prime cose che devi considerare nel momento in cui prendi un cucciolo. Quali sono i vaccini obbligatori da fare al proprio cane? E quali quelli facoltativi? Ecco una piccola guida per capire meglio cosa dobbiamo fare. Perché i vaccini sono importanti? I vaccini sono tanto importanti per gli esseri umani quanto per i nostri amici animali.Essi sono molto importanti per la salute del nostro cane, prevenendo la diffusione delle malattie infettive. Grazie ai vaccini, infatti, possiamo:Diminuire la probabilità del contagio. Il vaccino non annulla la possibilità di contrarre la malattia, ma ne diminuisce la probabilità. Ridurre i danni provocati dalla malattia, anche in caso di contagio. Proteggere la famiglia da eventuali (e rare) patologie ...
Passeggiate sulla neve con Fido

Passeggiate sulla neve con Fido

Cani
Passeggiate sulla neve con il proprio cane. Ecco dove portare Fido in settimana bianca in questo 2024 per godersi i paesaggi innevati e l'atmosfera invernale. Passeggiate sulla neve: godersi l'inverno con Fido In questo periodo invernale in molti pensano a fare qualche week end sulla neve. In molti vogliono portare con sé il proprio amico a 4 zampe per passeggiate sulla neve da mettere nell'album dei ricordi (oltre che per rilassarsi).Fortunatamente, in questo 2024 ci sono numerose destinazioni dove è possibile godersi la bellezza del paesaggio innevato in compagnia di Fido. Tuttavia, è fondamentale prendere in considerazione le corrette misure di sicurezza per garantire il benessere del cane durante queste escursioni invernali.In questo articolo vedremo alcune delle mete dog...
Cosa dobbiamo sapere prima di prendere un criceto

Cosa dobbiamo sapere prima di prendere un criceto

Uccelli e Roditori
Molte persone, per un motivo o per un altro, scelgono di adottare un criceto come animale domestico. Tuttavia, il fatto che sia “piccolo” non vuol dire che anche i suoi bisogni siano così “piccoli”. Prendersi cura di un animale domestico è sempre molto impegnativo. Ecco tutto quello che dobbiamo sapere prima di prendere un criceto. Le razze di criceto Esistono moltissime razze di criceto in natura. Ve ne sono alcune che sono maggiormente diffuse come animale da compagnia. Queste sono:Criceto Campbell Siberiano: provengono dalla Mongolia e possono raggiungere i 10 centimetri di lunghezza. Criceto Winter White: provengono dalla Siberia e sono considerati la razza più mansueta al mondo, perfetti, dunque, per la convivenza con l’essere umano. Criceti Roborovsky: sono tra le razze...
Cani sulla neve: mini guida su dove portarli

Cani sulla neve: mini guida su dove portarli

Cani
Oggi vi rilasciamo una mini guida per capire come gestire i vostri cani sulla neve e capire dove portarli con voi in settimana bianca. Se state cercando delle attività da fare insieme a Fido questo è l'articolo che fa per voi. Cani sulla neve si può! In molti sono ancora convinti che non si possa portare con sé il cane in settimana bianca. Niente di più sbagliato! L'importante è che i cani sulla neve siano al sicuro e stiano a loro agio in modo da rendere piacevole la vacanza sia a loro che a voi padroni.Inoltre, le passeggiate sono davvero essenziali per i nostri amici a quattro zampe: il loro benessere psicofisico dipende proprio dal rapporto che hanno con l'ambiente esterno, quindi anche in inverno è importante fargli vivere la natura a 360°.La cosa fondamentale è appunto ...
I problemi delle orecchie del cane

I problemi delle orecchie del cane

Cani
I nostri amici a quattro zampe soffrono di diversi problemi e patologie, proprio come noi esseri umani. Oggi andiamo a vedere quali sono le malattie che possono interessare le orecchie del cane, come fare per prevenirle e come prenderci cura della loro igiene personale. Razze predisposte a problemi alle orecchie Alcune razze sono più predisposte a sviluppare diverse malattie e problemi alle orecchie, causati anche da una maggiore difficoltà a pulirsi correttamente il canale uditivo.Queste razze sono quelle con le orecchie candenti, come i Cocker. Essi sono la razza più predisposta a questo tipo di problemi, dato che oltre ad avere le orecchie cadenti queste sono anche ricche di pelo e anche il ricambio dell’aria nel condotto uditivo risulta difficile.Ci sono poi i Barboni che...
Cosa fare se il cane ha paura del temporale

Cosa fare se il cane ha paura del temporale

Cani
Si tratta di una situazione che moltissimi padroni di animali conoscono fin troppo bene. Lampi e tuoni possono essere terrificanti, tanto per gli esseri umani quanto per i nostri amici pelosi. Oggi cerchiamo di capire insieme cosa possiamo fare se il nostro cane ha paura del temporale. Perché il cane ha paura del temporale? Innanzitutto partiamo dalla causa? Per quale motivo il cane ha paura del temporale? Si tratta di una paura irrazionale, che spesso non riusciamo a tenere sotto controllo in nessun modo. Vane sono le coccole e le parole di rassicurazione del padrone.Questa paura ha un nome, che viene utilizzato sia per gli esseri umani che per i cani, ed è brontofobia, la paura delle tempeste e dei tuoni.Secondo uno studio tra il 15% e il 30% dei cani ne soffre. Inoltre, se...
Pets Festival 2024

Pets Festival 2024

News
Pronti a scoprire uno degli eventi più attesi del mondo animale per questo 2024? Pets festival si terrà i prossimi 19 e 20 ottobre presso Cremona Fiere. Ecco cosa vedremo (e quali animali saranno i protagonisti). Pets Festival 2024: oltre 200 espositori Al prossimo Pets Festival 2024 presenzieranno oltre 200 espositori. Più di 30.000 mq di spazio fiera che ospiteranno un totale di 86 e 20 i cui protagonisti saranno cani e gatti, ma anche rettili, pesci, rapaci e conigli, alpaca e lama, roditori, colombe e pappagalli.Non solo, quest'anno presenzieranno anche le api. Questo e molto altro è la nuova edizione del festival cremonese dedicato agli amanti degli animali. Un'edizione importante, anche perché si trova a compiere 10 anni di attività.Nei prossimi paragrafi vedremo com'è ...