giovedì, Aprile 3LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

News

Vibrisse: tutto quello che c’è da sapere

Vibrisse: tutto quello che c’è da sapere

Gatti
Vibrisse è il termine corretto per definire i baffi del gatto e di altri animali. Su di loro c’è molto da sapere. Esse, infatti, non sono dei semplici baffi, ma un vero e proprio organo tattile che il gatto utilizza per svariati motivi. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sulle vibrisse del gatto. Vibrisse: etimologia della parola Se li chiamiamo baffi stiamo commettendo un errore. Essi, infatti, sono molto di più di semplici peli, sono dei veri e propri organi di percezione tattile.Il termine esatto è vibrisse, parola che deriva dal latino vibrio, che significa vibrare. Essi, infatti, vibrano per percepire il mondo esterno e per comunicare. Cosa sono e a cosa servono Le vibrisse appaiono come dei peli lunghi e rigidi posti sul muso dell’animale. Sono dei peli tatt...
Stop alle catene: in Toscana i cani sono liberi

Stop alle catene: in Toscana i cani sono liberi

Cani
Con il 2024 in Toscana è entrata in vigore una nuova legge regionale che impone uno stop alle catene per i cani. Questa misura fa parte di un pacchetto di riforme a favore del benessere animale, che mira a migliorare le condizioni di vita degli animali domestici. Vediamo cosa prevede il decreto. Stop alle catene: cosa prevede la legge? La legge prevede che i cani non possano più essere tenuti legati con catene o altri mezzi restrittivi che limitano la loro libertà di movimento.Una normativa che si ispira a principi di rispetto e protezione degli animali, riconoscendo che l'uso di catene può causare sofferenza fisica e psicologica ai cani. Stop alle catene quindi, in modo che possano essere liberi di vivere gli spazi comuni.I padroni dovranno però assicurarsi che i loro animal...
Allergie nel cane e nel gatto

Allergie nel cane e nel gatto

Veterinaria
Anche i nostri amici pelosi possono soffrire di alcune patologie che colpiscono gli esseri umani. Tra queste troviamo le allergie. Vediamo insieme quali sono le allergie che possono colpire il cane o il gatto, quali sono i sintomi e cosa fare se scopriamo se il nostro amico a quattro zampe ne soffre. Allergie: cosa sono L’allergia si sviluppa quando il sistema immunitario del nostro corpo o, in questo caso, dell’animale, reagisce in modo esagerato ad alcune sostanze presenti nell’ambiente. Le reazioni più comune derivano da agenti patogeni aerei, allergie alimentari, dermatite atopica o allergie da contatto.Spesso queste problematiche diventano evidenti quando il cane o il gatto inizia a grattarsi insistentemente. Tuttavia, non è così semplice determinare la natura di questi sint...
Bonus Animali 2024

Bonus Animali 2024

News
Finalmente il governo italiano ha introdotto un bonus animali. Durante il 2024 sarà possibile fare richiesta di un bonus a sostegno della cura dei propri animali domestici. In questo articolo andremo a scoprire in cosa consiste e come sono stati pensati questi aiuti finanziari. Aiuti utili a supportare i cittadini che devono sostenere mensilmente cospicue spese per la cura dei propri animali in casa.Bonus animali: risorsa preziosa Il bonus animali era quella forma di sostegno economico che mancava per donare risorse preziose a tutti coloro che hanno un animale domestico. I nostri amici a quattro zampe infatti non solo soltanto amici fedeli ma anche un vero e proprio membro della famiglia e come tale devono essere trattati sia da un punto di vista emotivo che da un punto di vista ec...
I giochi migliori per il gatto

I giochi migliori per il gatto

Gatti
I gatti sono animali molto giocherelloni e stimolare questo lato del loro carattere è molto importante. Quando decidiamo di acquistare un nuovo gioco per il nostro gatto ci sono molti aspetti da tenere in considerazione, a partire dal fatto che non tutti i giochi presenti in commercio potrebbero piacere o andare bene per il nostro amico peloso. Ecco alcuni consigli per scegliere i giochi migliori per il gatto. I giochi migliori per il gatto: prede Il gatto è cacciatore e sebbene oggi sia addomesticato questa sua natura deve continuare a essere stimolata e allenata.Mentre un gatto che è abituato a entrare e uscire dall’abitazione e che passa molto tempo in giardino ha la possibilità di cacciare anche i piccoli insetti che trova in cortile o anche solo rincorrere una foglia spazzat...
Gatti in camper e vacanze slow

Gatti in camper e vacanze slow

Gatti
Gatti in camper? Si può! Ecco come organizzare delle vacanze slow in cui poter portare con sé anche il proprio amichetto peloso. Vacanze utili per rallentare il ritmo della vita quotidiana e godersi la vita in modo più rilassato. Scopriamo insieme cosa caratterizza questo tipo di vacanza, ma soprattutto come organizzarne una tenendo conto delle esigenze di Fuffi. Gatti in camper e vacanze slow Forse non tutti lo sanno ma è possibile portare i gatti in camper per le proprie vacanze Slow a ritmo lento e rilassato.Oggi vedremo insieme come organizzare questo tipo di vacanza che offre la libertà di esplorare luoghi meravigliosi e rilassarsi in compagnia dei nostri amici pelosi.Vedremo anche come rendere le vacanze più piacevoli ai nostri amici gatti che spesso non amano viaggiare...
I giochi migliori per il cane

I giochi migliori per il cane

Cani
Quando decidiamo di acquistare un nuovo gioco per il nostro cane ci sono molti elementi che dobbiamo tenere in considerazione. Dobbiamo anche considerare il fatto che non tutti i prodotti in commercio vanno bene o, perlomeno, non sono adatti al nostro cane, per età, razza, dimensione, ecc. Ecco una piccola guida ai giochi migliori per il cane, per aiutarti a scegliere i gadget perfetti per il tuo amico a quattro zampe. I giochi migliori per il cane: tira e molla Uno dei giochi preferiti di tutti i nostri amici a quattro zampe è il tira e molla. Per farlo, ovviamente, il nostro cane ha bisogno di compagnia. Dall’altra parte, infatti, ci deve essere il proprio umano ed è un ottimo modo anche per coltivare il rapporto.Per farlo possiamo usare una delle tante versioni di corde pensat...
Cani in spiaggia: norme 2024

Cani in spiaggia: norme 2024

Cani
Cani in spiaggia si può? La risposta è Assolutamente Si, basta seguire alcune regole. Vediamo insieme quali sono le norme da seguire e se sono state apportati cambiamenti alla normativa per questo 2024. Cani in spiaggia: la buona regola del quieto vivere Quando si parla di portare i cani in spiaggia la prima cosa a cui si deve pensare e attenersi ad alcune regole non scritte di quieto vivere che rendono l'esperienza all'aperto positiva sia per i cani che per i padroni, ma anche per tutte le altre persone che fruiscono lo spazio all'aperto.Visto che per alcune persone vivere gli spazi comuni all'aperto in presenza di un cane potrebbe essere cosa gradita, sono nati degli spazi appositi in cui poter lasciare libero Fido senza ledere alla libertà di nessuno.Al di là di questo, i ...
Frutta e verdura per il cane: quale può mangiare?

Frutta e verdura per il cane: quale può mangiare?

Cani
La frutta e verdura è salutare e ricca di minerali e vitamine preziose per il nostro organismo. Tuttavia, non tutta è adatta tanto a noi quanto al nostro cane. Ci sono moltissimi alimenti salutari che possiamo integrare nella dieta del nostro amico a quattro zampe e che si riveleranno essere dei validi aiutanti del loro sistema immunitario. Ecco una piccola lista di quale frutta e verdura il cane può e non può mangiare. Frutta e verdura per il cane: mele Le mele sono un toccasana tanto per noi quanto per il nostro amico a quattro zampe. Esse contengono antiossidanti, fibre alimentari, vitamina A e vitamina C.Inoltre, i cani le apprezzano perché sono croccanti e divertenti da sgranocchiare. Rinfrescano l’alito e migliorano la loro igiene dentale. Rimuoviamo il torsolo e i semi pri...
Lettiera per gatti: quale scegliere

Lettiera per gatti: quale scegliere

Gatti
La scelta della lettiera per gatti dipende da diversi fattori. Ci sono le preferenze del gatto, la facilità di pulizia, l'odore, la polvere e ma anche e soprattutto il costo. In questo articolo andremo a scoprire quali sono le tipologie di lettiera disponibili in commercio, le loro differenze e caratteristiche. Esempi di lettiera per gatti Come abbiamo visto nella nostra introduzione le lettiere per gatti disponibili in commercio sono davvero moltissime. Ci sono quelle agglomeranti, ovvero quelle che formano dei grumi quando il composto della lettiera contatto con l'urina del gatto.Ci sono poi le lettiere composte da piccoli cristalli di gel di silice, un materiale che assorbe l'umidità e controlla gli odori. Rispetto ad altre tipologie in commercio, questa è sicuramente la migliore ...