giovedì, Aprile 3LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

News

Sonno: quanto dormono cani e gatti

Sonno: quanto dormono cani e gatti

News
I nostri amici a quattro zampe dormono il giusto? I loro riposini dovrebbero essere lunghi o brevi? Stanno forse dormendo troppo o troppo poco? Dovremmo preoccuparci di ciò? Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sul sonno di cani e gatti. Sonno: quanto dorme un cane Di quante ore di sonno ha bisogno un cane? Mediamente un cane dorme tra le 12 e la 14 ore al giorno. Tuttavia, la quantità di ore e la qualità del riposo possono essere influenzati da diversi fattori, tra cui l’età e la razza.Quanto dorme un cucciolo Ovviamente per un cucciolo è diverso. Mentre per un cane adulto sono sufficienti anche solo 12 ore al giorno di sonno, un cucciolo necessita di molto più riposo.I cuccioli dormono mediamente tra le 18 e le 20 ore al giorno. Per garantire loro una corretta quali...
Albergo per cani: soluzioni per lasciarlo libero e felice

Albergo per cani: soluzioni per lasciarlo libero e felice

Cani
Quando arriva il momento di pianificare una vacanza o un viaggio di lavoro, uno dei pensieri più comuni per i proprietari di cani è: "Dove lascio il mio amico a quattro zampe?". Portarlo con sé potrebbe sembrare la soluzione più semplice, ma non è sempre l'opzione migliore per il benessere del cane. L'alternativa è spesso quella di lasciarlo in un albergo per cani, un luogo sicuro ed accogliente dove può essere libero e felice anche in nostra assenza. Albergo per cani: L'importanza di un luogo sicuro e accogliente I cani sono animali abitudinari, e qualsiasi cambiamento nella loro routine quotidiana può essere fonte di stress. Lasciarli soli a casa o portarli in ambienti nuovi e potenzialmente stressanti come una città affollata o in vacanza in un luogo caldo e sconosciuto può causare an...
Alimentazione casalinga: pro e contro

Alimentazione casalinga: pro e contro

Cani
In molti scelgono di passare all’alimentazione casalinga per i propri amici a quattro zampe. Ma è la scelta giusta? Ecco i pro e i contro di questa scelta e alcuni consigli per seguirla al meglio. Alimentazione casalinga: cos’è Per alimentazione casalinga si intende semplicemente cucinare per il tuo cane (o gatto) anziché affidarsi al cibo confezionato.Tuttavia, bisogna fare molta attenzione se si sceglie di intraprendere questo percorso, perché la dieta deve essere comunque bilanciata e deve includere tutti i nutrienti del quale l’animale ha bisogno.Con il cibo confezionato, sia umido che secco, non abbiamo questo problema, perché i prodotti contengono già tutto ciò di cui l’animale ha bisogno.Quindi perché dovremmo scegliere di cucinare per il nostro cane anziché compra...
Vacanze col gatto: 5 Mete Fuffi friendly

Vacanze col gatto: 5 Mete Fuffi friendly

Gatti
Siete pronti per le vacanze? Cosa farete di bello con Fuffi? Portare il proprio gatto in vacanza può essere un'esperienza meravigliosa, ma richiede una certa pianificazione. Trovare mete che accettano gatti e offrono comfort e sicurezza è fondamentale. Ecco 5 destinazioni italiane perfette per vacanze col gatto, dove potrete godere del relax sapendo che il vostro amico felino è ben accolto. Vediamo se tra queste c'è la vostra prossima meta ferie. Vacanze col gatto in Emilia-Romagna La prima delle mete per le vacanze col gatto che vogliamo proporvi si trova in Emilia-Romagna. Stiamo parlando di Rimini, una delle destinazioni balneari più famose d'Italia, nota per le sue lunghe spiagge sabbiose e la vivace vita notturna.La città è anche estremamente pet-friendly, con numerosi hotel...
Attività da fare con il cane in estate

Attività da fare con il cane in estate

Cani
Attenzione al caldo eccessivo. Non siamo solamente noi a risentirne, ma anche, e soprattutto, i nostri animali domestici, i quali spesso non sono nemmeno in grado di comunicarci il loro disagio. Tuttavia, ci sono delle attività che possiamo fare con il cane in estate. Fa bene a noi, fa bene a loro. L’importante è ricordarsi di seguire sempre le accortezze necessarie per evitare brutti colpi di calore. Escursioni in montagna o in campagna L’estate non dovrebbe bloccarci in casa, nonostante uscire in queste giornate afose con il nostro amico a quattro zampe potrebbe sembrare un’impresa davvero impossibile.La soluzione migliore sarebbe riuscire a fare qualche escursione in montagna o in campagna, o comunque in un luogo fresco e ombreggiato, magari una gita fuori porta.Possiamo f...
Crescere con un animale: Benefici Educativi

Crescere con un animale: Benefici Educativi

News
Sapevate che crescere con un animale domestico è un'esperienza arricchente e formativa per bambini e ragazzi? Gli animali domestici, che siano cani, gatti, conigli o altri piccoli amici, offrono numerosi benefici che vanno oltre la semplice compagnia. Si tratta di presenze che possono avere un impatto significativo sullo sviluppo educativo dei giovani, fornendo insegnamenti di vita preziosi e contribuendo alla crescita emotiva, sociale e cognitiva. Vediamolo insieme in questo articolo! Crescere con un animale tra Responsabilità e Autodisciplina Crescere con un animale domestico insegna ai bambini la responsabilità. La cura quotidiana di un animale, infatti, richiede attenzione e dedizione: alimentare l'animale, pulire il suo spazio, portarlo a passeggio (nel caso dei cani), e monitorare ...
Parassiti: i principali del cane e del gatto

Parassiti: i principali del cane e del gatto

News
Scopriamo insieme quali sono i principali parassiti del cane e del gatto, quali sono le loro caratteristiche e quali problemi potrebbero comportare per l’animale. Parassiti: le zecche Tra i principali parassiti di cane e gatto troviamo senza dubbio le zecche. Esse sono degli antropodi appartenenti alla famiglia degli aracnidi che si nutrono del sangue dell’ospito al quale si attaccano.Le specie che infestano i nostri animali domestici sono diffuse più o meno in tutta Europa e vengono definite “zecche dure”.Possiamo dire che questa specie infestante si trova pressoché ovunque. Il loro habitat naturale sono i boschi e i campi erbosi, ma si sono col tempo adattate anche alle fattorie, ai giardini, ai parchi pubblici, ai canali, ecc. Non è difficile nemmeno trovarle su balconi e ...
5 motivi per adottare un PET

5 motivi per adottare un PET

Cani
Gli animali domestici riempiono la casa di gioia e amore. Nonostante ciò, adottare un pet è una decisione che cambia la vita, sia per l'animale che per il proprietario. Mentre molte persone scelgono di acquistare un animale da allevatori o negozi di animali, prenderne uno da un rifugio o da un'organizzazione di salvataggio è una scelta incredibilmente gratificante. Ecco quindi 5 motivi per cui dovresti considerare l'adozione di un amico a 4 zampe. Adottare un pet significa salvare una Vita Uno dei motivi più importanti per adottare un pet è il fatto che stai salvando una vita. Milioni di animali finiscono nei rifugi ogni anno, e molti di questi sono eutanizzati a causa della mancanza di spazio e risorse.Adottando, dai una seconda possibilità a un animale che potrebbe altrimenti non s...
Dermatite nel gatto: cosa dobbiamo sapere

Dermatite nel gatto: cosa dobbiamo sapere

Gatti
Il gatto può soffrire di malattie cutanee dovute da diversi motivi, come parassiti, allergie, infezioni, ecc. Queste si manifestano con una dermatite più o meno grave. Ecco tutto quello che dobbiamo sapere a riguardo. Cos’è la dermatite La dermatite si presenta come un’irritazione cutanea dovuta a una malattia della pelle. Essa può essere causata da agenti esterni, come parassiti o allergeni, ma anche dagli stati emotivi del nostro micio.Essa è, in realtà, molto comune nei gatti e i sintomi sono abbastanza chiari da identificare. Sintomi Basta osservare la pelle e il manto del gatto per capire se sta soffrendo di dermatite.La pelle del gatto solitamente è di colore rosa o nero, a seconda dei pigmenti, della razza e dell’eredità genetica. Se essa causa prurito, presenta ...
PET Therapy e RSA

PET Therapy e RSA

Cani
Quando si parla di PET Therapy ci si riferisce alla terapia assistita con animali utile per migliorare la salute e il benessere degli esseri umani. Si tratta di una pratica che negli ultimi anni ha trovato un ruolo sempre più significativo in molti contesti sanitari, più nello specifico nelle residenze sanitarie assistenziali (RSA). Qui gli anziani possono trarre numerosi benefici dal contatto con gli animali e oggi andremo a scoprire i vantaggi di questa forma di terapia. Cos'è la Pet Therapy? Anzitutto è bene specificare che cos'è la PET Therapy. Si tratta di una disciplina che coinvolge l'uso degli animali addestrati per fornire supporto emotivo e terapeutico all'uomo. Gli animali in questione sono cani, gatti, cavalli, conigli ed uccelli.La terapia può essere poi strutturata segu...