mercoledì, Aprile 2LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

News

Supercat Show: Roma 16-17 Novembre

Supercat Show: Roma 16-17 Novembre

Gatti
I prossimi 16 e 17 novembre 2024 presso i locali della Nuova Fiera di Roma si svolgerà uno degli eventi più attesi per gli amanti del mondo felino. Stiamo parlando del Supercat Show, una manifestazione che riunisce appassionati, allevatori e semplici curiosi, con l'obiettivo di celebrare la bellezza e la diversità dei nostri amici coi baffi. Pronti a vivere un'esperienza che coinvolge e unisce? Scopriamo insieme il programma. Supercat Show: Un Viaggio nel Mondo dei Gatti Il Supercat Show non è solo una mostra di gatti, ma un vero e proprio festival dedicato a tutte le sfaccettature della vita felina. Con un’area espositiva di oltre 11.000 mq, l'evento ospiterà una vasta gamma di attività e iniziative che promettono di intrattenere e informare i visitatori. Gli appassionati avranno l'oppo...
Il cammino di Santiago con il cane

Il cammino di Santiago con il cane

Cani
Se sia noi che il nostro cane siamo abbastanza allenati possiamo intraprendere il cammino di Santiago insieme. Si tratta di un’esperienza che cambierà per sempre le nostre vite e creerà un legame unico e indissolubile. Ecco alcune informazioni fondamentali e suggerimenti per intraprendere questo viaggio insieme. È possibile fare il cammino di Santiago con il cane? La risposta è sì, è possibile fare il cammino di Santiago con il proprio cane, ma ci sono alcune cose che dobbiamo sapere prima di prendere la decisione di partire per questo pellegrinaggio.Il cammino va pianificato nei minimi dettagli. La pianificazione è fondamentale già quando partiamo da soli, lo è ancor di più quando decidiamo di partire insieme al nostro amico a quattro zampe.Sono tante le domande alle quali d...
In bici con il cane: consigli e itinerari

In bici con il cane: consigli e itinerari

Cani
Se siamo amanti della bici e vogliamo condividere la nostra passione con il nostro amico peloso ci sono delle cose che dobbiamo sapere. Innanzitutto, dobbiamo pensare al benessere del nostro cane e andare in bicicletta tenendolo a guinzaglio è vietato per legge. Ci sono comunque molti modi per intraprendere questa attività. Ecco alcuni consigli e itinerari da provare. È vietato condurre il cane al guinzaglio in bici In molti condividono due passioni: quella per il proprio cane e per i giri in bicicletta. Sfortunatamente è difficile farle coincidere nello stesso momento. Portare il proprio cane al guinzaglio in bicicletta non solo è estremamente pericoloso per l’animale e per la sua sicurezza, ma è anche vietato per legge.“Ai ciclisti è vietato trainare veicoli, salvo nei casi con...
Malattie del gatto: ecco le più frequenti

Malattie del gatto: ecco le più frequenti

News
Il periodo autunnale è un periodo in cui i nostri amici felini, nonostante la loro proverbiale indipendenza e robustezza, sono soggetti a diverse malattie. Riconoscere i sintomi più comuni può essere fondamentale per intervenire tempestivamente e garantire loro una vita sana e felice. Ecco quindi quali sono le più frequenti malattie del gatto e come curarle e prevenirle. Le più frequenti Malattie del gatto Partiamo col descrivere una delle più temute malattie del gatto, causata dal parvovirus: la Panleucopenia. Si tratta di una malattia che provoca vomito, diarrea, disidratazione e può essere letale per i nostri amici mici. Per prevenirla è importante vaccinare il gatto: puoi sentire il tuo veterinario per capire quando farlo.Altra malattia è la Leucemia felina (FeLV), un virus che i...
La muta del pelo in autunno

La muta del pelo in autunno

Gatti
Con l’arrivo dell’autunno arriva anche la muta del pelo, tutti i padroni di cani e gatti lo sanno. La maggior parte degli animali cambia il pelo in corrispondenza dell’alternarsi delle stagioni, in primavera e in autunno. Ecco tutto quello che dovresti sapere a riguardo, per affrontare con serenità questo periodo dell’anno. A cosa servono i peli degli animali Il pelo del cane e del gatto, così come quello di molti altri animali, assolve diversi compiti molto importanti.Quasi tutti i mammiferi sono ricoperti di peli su quasi tutto il corpo. Ma a cosa servono? Essi sono costituiti principalmente da cheratina e ricoperti da sebo. Quest’ultima è una sostanza grassa che lubrifica la pelliccia e protegge la cute, rendendola al contempo impermeabile ed esercitando un’azione antibatteric...
Displasia dell’anca: come aiutare Fido!

Displasia dell’anca: come aiutare Fido!

Cani
La displasia dell'anca è una delle patologie ortopediche più comuni nei cani, in particolare nelle razze di taglia grande e gigante, anche se può colpire cani di qualsiasi taglia. Si tratta di una malformazione dell'articolazione coxofemorale (l'articolazione tra il femore e il bacino) che porta ad una degenerazione progressiva dell'articolazione stessa. Questo problema può causare dolore, infiammazione e, nei casi più gravi, l'incapacità del cane di camminare correttamente. Conoscere i segnali della displasia dell'anca e sapere come intervenire può migliorare significativamente la qualità di vita del tuo cane. Vediamo cosa fare. Cos'è la displasia dell'anca? La displasia dell'anca si verifica quando l'articolazione dell'anca non si sviluppa correttamente. Normalmente, la testa del femor...
Allattamento artificiale cuccioli: consigli

Allattamento artificiale cuccioli: consigli

Cani
Sfortunatamente può succedere che una cucciolata rimanga senza la mamma. Prendersi cura dei cuccioli non è così semplice e potrebbe sembrarci un ostacolo insormontabile. Ma sebbene questo abbia le sue difficoltà non è impossibile. Dobbiamo sempre ricordarci, però, che i cuccioli sono molto delicati e le probabilità di sopravvivenza si abbassano molto senza la vicinanza della mamma. Affidiamoci ai consigli e al supporto di uno specialista e chiediamo aiuto al nostro veterinario, almeno fino al momento in cui non riusciamo ad arrivare allo svezzamento. Prima di allora dobbiamo provvedere noi all’allattamento dei piccoli, grazie al latte in polvere. Ecco alcuni consigli per procedere con l’allattamento artificiale di un cucciolo o di una cucciolata rimasta orfana. Colostro e latte materno L...
Cibo umido che piace al tuo gatto

Cibo umido che piace al tuo gatto

Gatti
Il cibo umido per gatti è una delle scelte più popolari tra i proprietari di felini, grazie alla sua alta palatabilità e alla capacità di soddisfare le esigenze nutrizionali dei gatti in modo bilanciato. Questo tipo di alimento è disponibile in una vasta gamma di varianti, formulazioni e gusti, il che permette di adattarsi alle diverse preferenze e necessità dei gatti. Ma quali sono i tipi di questo cibo più adatti e quali sono quelli che i gatti preferiscono? Scopriamolo in questo articolo! Tipologie di Cibo Umido per Gatti Il cibo umido per gatti può essere suddiviso in diverse categorie in base agli ingredienti, alla consistenza e alle specifiche esigenze alimentari.Il primo è quello "completo", ovvero quello formulato per fornire tutti i nutrienti necessari per una dieta equilibr...
Trekking con Fido: i percorsi migliori

Trekking con Fido: i percorsi migliori

Cani
Abbiamo visto più volte i benefici di fare delle attività con i propri animali domestici, in particolar modo camminare e fare trekking. Ma dove possiamo andare a fare trekking con il nostro cane? Ecco i percorsi migliori in Italia. Labirinto di Agatha Christie – Bolzano Questo percorso è stupendo sia per il cane che per il proprio padrone. Si tratta di un percorso facile, dura circa 3 ore e attraversa la zona di due laghi, tra cui l’incantevole lago di Carezza, in provincia di Bolzano.Durante il percorso attraverseremo una fitta foresta di abete e un percorso che si snoda tra rocce enormi. Possiamo organizzare delle piccole soste nei pressi dei due laghi, dove i nostri cani possono anche rinfrescarsi e riposarsi prima di riprendere il percorso. Trekking con Fido: Lago di Arpy – ...
Collare antiparassitario: funziona davvero?

Collare antiparassitario: funziona davvero?

Cani
Il collare antiparassitario è una delle soluzioni più diffuse per proteggere i cani da parassiti come pulci, zecche e zanzare. Una soluzione pratica, relativamente economica che offre una protezione duratura. Ma come funziona esattamente? E soprattutto, funziona davvero? Quali sono i migliori collari antiparassitari disponibili oggi sul mercato? Lo scopriamo in questo nostro articolo di oggi. Come Funziona il Collare Antiparassitario? Oggi vediamo come funziona il collare antiparassitario e perché acquistarne uno per il proprio amico Fido può essere la soluzione migliore.Un dispositivo di protezione progettato per rilasciare gradualmente principi attivi repellenti o insetticidi sulla pelle e sul pelo del cane. Questi principi attivi creano una barriera protettiva che tiene lontani i ...