sabato, Aprile 5LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

News

Animali Tenerissimi, un documentario Netflix

Animali Tenerissimi, un documentario Netflix

News
Su Netflix in molti guardano le serie tv più in voga del momento. Altri si appassionano ai documentari creati appositamente per gli amanti di questo o quell'argomento. 72 Animali Tenerissimi è uno di quelli dedicati a chi ama il mondo animale. Animali tenerissimi, una serie documentario Si tratta di una vera e propria serie tv, in cui vengono descritti tutti gli animali più cute della terra. Puntata per puntata vengono mostrate varie specie, la cui vita e habitat appassionano chi sta a guardare.La serie, nel corso di 12 puntate, esplora la natura di questi animali e mostra come il loro aspetto grazioso li aiuti a sopravvivere in varie situazioni e vicissitudini. Il quokka La seconda puntata della serie è dedicata ai due cugini australiani più famosi e carini del pianeta: i quokka. ...
Il senso del lutto nel mondo animale

Il senso del lutto nel mondo animale

News
Forse non pensavate fosse possibile, ma anche gli animali soffrono la perdita delle persone care. Non solo, sentono la mancanza dei loro simili o di altri animali con cui hanno avuto modo di interfacciarsi. Oggi parliamo del lutto nel mondo animale. Cosa si intende per lutto Nel senso stretto del termine, significa provare dolore per la perdita o la scomparsa di persone care. In senso ampio, il lutto si può estendere anche alla sofferenza per abbandono o al distacco da chi o cosa ci ha fatto stare bene.In sostanza è quella sensazione di di angoscioso tormento che proviamo quando veniamo separati da qualcosa o da qualcuno che amiamo. Non è solo per gli umani Questa sensazione di disagio psicologico che spesso porta anche ad un disagio fisico non fa parte solo del mondo degli umani. ...
Intelligenza animale: nuove frontiere

Intelligenza animale: nuove frontiere

News
Ogni essere vivente sulla terra è dotato d'intelligenza. Questa cosa ormai è nota. Ovviamente in base a quanto è sviluppato il proprio cervello, ogni specie animale ha capacità diverse. E' innegabile però che l'intelligenza animale in genere stia facendo passi da gigante. Intelligenza animale e il viaggio mentale nel tempo Sapevate che alcuni animali sono in grado di comprendere il mondo che li circonda in maniera profonda?L'intelligenza animale con il tempo sta progredendo esattamente come quella umana e molte specie riescono come noi uomini a fare viaggi mentali nel tempo, ovvero ricordano.L'esempio più noto è quello dello scimpanzè Santino, che vive nello zoo svedese di Furuvik. La sua storia colpisce perché Santino è stato studiato da un gruppo di scienziati che osservandolo ...
Animali considerati estinti e riapparsi dopo anni

Animali considerati estinti e riapparsi dopo anni

News
Troppo spesso sentiamo notizie di animali estinti o in via d’estinzione. Solo nel corso dell’ultimo decennio sono state dichiarate estinte ben 160 specie animali. Ma è un altro il dato che fa rabbrividire: circa il 99% delle specie che hanno abitato il pianeta terra sono ormai estinte. L’estinzione, purtroppo, fa parte del normale ciclo della vita su un pianeta. Ci sono specie (animali e vegetali) che riescono ad adattarsi e a sopravvivere e altri no. E poi ci sono quelle che devono farsi da parte per far posta alle generazioni future.Eppure ultimamente si sente spesso di specie estinte per mano (diretta o indiretta) dell’uomo, ed è proprio questo che ci mette più tristezza.Eppure nel bel mezzo di tutta questa tristezza, ci sono storie che ci fanno sperare e ci strappano un sorriso...
La nascita delle tartarughe dopo il lockdown

La nascita delle tartarughe dopo il lockdown

News
Abbiamo scoperto paure che non conoscevamo, la paura nel prossimo, la paura di un abbraccio, di una stretta di mano. Abbiamo trovato un modo nuovo di vivere e bene o male ci siamo saputi adattare. Perché è così che fanno gli esseri umani, come tutti gli esseri viventi, si adattano, per sopravvivere sempre. E come molti animali si erano adattati a stare alla larga dagli esseri umani, con il lockdown hanno riassaporato il piacere di vivere quegli spazi. Avevamo già visto come gli animali si erano rimpossessati di molti spazi urbani in un precedente articolo. Oggi vediamo un altro bellissimo e incredibile fenomeno: la nascita delle tartarughe dopo il lockdown. La nidificazione delle tartarughe in Italia Quelle che vediamo (per chi ha avuto il piacere di vederle) nuotare nei nostri mari o di...
Adozione 2.0

Adozione 2.0

News
Vi piacciono gli animali. Avete sempre pensato di prenderne uno in affido, magari adottarlo. Soprattutto dopo questi brutti mesi di lock down vi siete resi conto di quanto sia importante avere una compagnia di qualità al vostro fianco che vi sostenga nei momenti più bui. Se non sapete da che parte iniziare, posso consigliarvi l'adozione 2.0, nate proprio nel 2020 per permettere a moltissimi cuccioli di trovare casa in maniera sicura. Cosa significa adottare? La parola viene dal latino adoptio -onis, derivato di adoptare (adottare). Significa trarre un soggetto da una condizione e condurlo in un'altra. All'interno della parola c'è poi il verbo optare ovvero scegliere.Adottare significa scegliere di prendersi cura e carico di qualcuno. In questo caso parliamo di cuccioli o animali adul...
Cuccioli e adulti possono convivere?

Cuccioli e adulti possono convivere?

News
"Cuccioli e adulti possono andare d'accordo?" "Ho un cane già adulto, non si ingelosirà se porto a casa un nuovo cucciolo?" "Perché il mio gatto adulto non accetta il nuovo micetto?"Sono domande che i proprietari di animali si pongono spesso al momento di accogliere in casa un nuovo cucciolo. La convivenza fra cani  o gatti di età diverse spesso suscita dubbi e timori.L'adulto proverà gelosia nei confronti del nuovo cucciolo? E se fosse aggressivo nei suoi confronti? E il cucciolo saprà rispettare gli spazi e i diritti dell'adulto?Possiamo tranquillizzare i futuri proprietari in ansia. Cuccioli e adulti, infatti, se opportunamente cresciuti e socializzati, possono andare perfettamente d'accordo.Il cane è un animale sociale, e quindi istintivamente portato a circondarsi da u...
Non si gioca con gli animali marini

Non si gioca con gli animali marini

News
Insegnereste mai ai vostri figli l’arte della tortura? Gli insegnereste a chiudere un essere vivente dentro un tegame d’acqua bollente? O ad amputargli gli arti? E allora perché li lasciate giocare con gli animali marini?Tutti i granchi finiti nei secchielli, sballottolati con le palette. I pesci finiti nei retini e poi rigettati, lasciati al loro atroce destino. Le meduse punzecchiate e fatte rimbalzare da un bambino all’altro come una pallina. Giocare con gli animali marini è una tortura bella e buona, ma anche un reato. Perciò insegniamo sin dalla più tenere età ai nostri bambini a rispettare il mare e tutti i suoi abitanti. Non si gioca con gli animali! Lo dice anche la legge Il “gioco” perpetuato da molti bambini e assecondato dai genitori, se non insegnato direttamente da essi,...
Tartarughe in pericolo: l’allarme del WWF

Tartarughe in pericolo: l’allarme del WWF

News
Tartarughe: animali placidi e dall'aspetto simpatico, nuotano tranquille nei mari del mondo, capaci di destare sempre curiosità e tenerezza. Ma il WWF è in allarme: c'è troppa plastica nel Mediterraneo, le tartarughe sono in pericolo.  Sembra infatti che ogni anno 570 mila tonnellate di plastica galleggino solo nel nostro mare minacciando la vita di moltissime specie marine, tra cui quella delle tartarughe. Tartarughe in pericolo: il rapporto del WWF Sono 5 i kg di scarti di materiale plastico che si accumulano ogni giorno lungo il litorale per ogni km di costa. Un problema per la salute delle tartarughe, sopratutto,  perché rischiano di essere intrappolate o danneggiate da essa. Lenze, reti rotte, porta lattine vengono scambiati per piccoli pesci o meduse e mangiate. Spesso vi rimangono...
Le gravidanze dei mammiferi

Le gravidanze dei mammiferi

News
Non lamentiamoci per i nostri lunghi e sofferti nove mesi di gravidanza, ci sono mammiferi la cui gestazione ci fa venire il capogiro al solo pensiero. La classe animale dei mammiferi è così immensa, varia, diversificata per tipologia, grandezza, habitat naturali. I mammiferi nella loro magnificenza sono una classe dall’amore materno incondizionato. Sin dai primi istanti la mamma mammifero si prende instancabilmente cura del proprio cucciolo, giorno e notte, lo nutre, lo coccola, lo trasporta, lo protegge, fino a quando non arriverà il giorno di poterlo vedere negli occhi. Ma le gravidanze dei mammiferi sono così diverse tra loro, pensare che possono variare da pochi giorni a diversi anni! Piccoli mammiferi gravidanze brevi, grandi mammiferi gravidanze lunghe Non è poi così difficile int...