sabato, Aprile 5LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

Cani

Proteggere il cane dal freddo

Proteggere il cane dal freddo

Cani
Sembra che il freddo di questi ultimi giorni non voglia lasciarci e quello che ci si prospetta davanti è un freddo Natale. Ci ritroviamo rannicchiati davanti al camino o accanto al termosifone, sotto una coperta, con una cioccolata calda e se usciamo ci copriamo così tanto, sfidando il freddo esterno. Ma ricordiamoci che se sentiamo così tanto freddo noi, lo sentono anche i nostri amici a quattro zampe. Cosa possiamo fare, quindi, per loro? Come possiamo proteggere il cane dal freddo? Le razze che soffrono di più il freddo Innanzitutto è doveroso fare una premessa. La percezione del freddo non è proprio uguale per tutti. Ci sono alcune razze di cani che lo sopportano di più e altre che lo soffrono terribilmente. Siamo sicuri di sapere quali sono gli uni e quali gli altri?Ci sono ...
Adozioni che passione: ecco come fare

Adozioni che passione: ecco come fare

Cani
Oggi parliamo di adozioni. Nello specifico vedremo come fare ad adottare un 4 zampe; come accoglierlo nella nostra casa e nella nostra vita, donandogli serenità e pace. Adozioni che passione Prima di andare a vedere come adottare un cucciolo, ricordiamo che adottare un cane deve essere un gesto d'amore.Sempre più spesso le adozioni canine non vanno a buon fine perché chi adotta non ricorda che accogliere un 4 zampe è anche un atto d'amore e di responsabilità.Prendere un cucciolo, salvarlo dalla solitudine del canile, prevede alcune regole ben precise, tra queste quella di rendere la propria casa idonea ad ospitare il nuovo arrivato in famiglia.Ci sono poi diversi obblighi che chi adotta deve assolvere. Primo tra tutto dichiarare di prendersi cura dell'animale e mantenere ...
Il cane e la sindrome di ADHD

Il cane e la sindrome di ADHD

Cani
La sindrome di ADHD è la Attention Deficit Hyperactivity Disorder, ovvero il disturbo da deficit d’attenzione e iperattività, diagnosticato a sempre più bambini e ragazzi. Tuttavia, recentemente è stato scoperto che questa non è una condizione che affligge solamente gli esseri umani, ma anche i cani. Scopriamo insieme che cos’è la sindrome ADHD nei cani, come riconoscerla e conviverci. Lo studio sulla sindrome di ADHD nel cane Ciò è quanto è emerso da uno studio condotto da un team finlandese su migliaia di cani in tutto il mondo. i risultati della ricerca sono poi stati pubblicati su Translational Psychiatry. Lo studio sottolinea anche quanto possa essere importante studiare la sindrome sui nostri amici a quattro zampe, per apprendere sempre di più sulla condizione che affligge, poi, an...
Dex: il cane che annuncia la cena

Dex: il cane che annuncia la cena

Cani
La cena è servita e non è la mamma che te lo dice, bensì Dex, il cane intelligente che annuncia ai padroni che in tavola è pronta la cena e possono apprestarsi a mangiare. Dex: un simpatico membro della famiglia Dex è uno Shih Tzu ed è simpaticissimo. Fa parte della famiglia e consuma con loro ogni momento della giornata: anche - e soprattutto - quelli dei pasti.Dex è talmente intelligente che avvisa i propri padroni quando la cena è pronta. Come lo sappiamo? Con un video che è diventato virale e che ha messo in mente a moltissime persone di addestrare il proprio Fido per il ruolo di annunciatore ufficiale dei pasti di casa e non solo. Quando il cane è famiglia In una famiglia è normale che ci si ritrovi durante il momento del pasto - in particolare quello della cena. Dopo una ...
Dog Agility: allenati con fido

Dog Agility: allenati con fido

Cani
Allenarsi con il proprio cane fa bene alla salute. Tra i tanti sport che si possono fare con fido, il dog agility è sicuramente il più indicato per coloro che non sono proprio degli atleti ma che vogliono rimettersi in forma. Scopriamo come. Dog agility: allenamento con il cane Il dog agility è una via di mezzo tra allenamento e addestramento. Anche per questo è inseriti all'interno delle discipline sportive: ci sono regole da rispettare e anche se in molti pensano che sia più che altro un'attività svolta dal cane, in realtà è uno sport che vede attivo anche il padrone.Come praticarlo? Semplice, o in autonomia prendendo spunto da qualche libro sull'argomento o vedendo qualche filmato youtube con le tecniche e gli strumenti per praticarlo, oppure andando ad una scuola di dog agili...
Giochi per cani

Giochi per cani

Cani
In questo articolo scopriamo alcuni dei giochi per cani che si possono fare in casa o all'aria aperta per allietare le ore del nostro fido. Il momento del gioco infatti è indispensabile per il nostro cane, principalmente per la sua corretta crescita psicofisica. Inoltre, contribuiscono a migliorare il nostro rapporto con loro. Giochi per cani: acchiapparello Vi consigliamo di farlo all'aria aperta, ma se avete un bel terrazzo potete decidere di farlo anche in casa.Ci avrete sicuramente giocato anche voi da bambini: acchiapparello è un gioco motorio molto carino che mostra anche la fedeltà del nostro amico a 4 zampe che non farà che rincorrerci fino a che non ci avrà preso. Al parco con il frisbee Forse è scontato, ma il frisbee è sicuramente uno dei giochi per cani migliori di semp...
Viaggiare col cane: il codice della strada dice…

Viaggiare col cane: il codice della strada dice…

Cani
Se state per partire per le vacanze con il vostro amico a 4 zampe, vi suggeriamo alcuni accorgimenti per rispettare il codice della strada e poter viaggiare col cane. Viaggiare col cane, rispettando le regole Viaggiare col cane (o con il gatto) alla volta delle proprie vacanze è possibile e necessario. Non stiamo certo a dilungarci ora su quanto sia importante coinvolgere i vostri animali domestici nei momenti di relax in famiglia.Vogliamo però ricordarvi che è importante rispettare le regole e il loro benessere e che per farlo bisogna essere informati su ciò che dice il codice della strada in merito al trasporto degli animali in sicurezza.Per evitare sanzioni e multe vi consigliamo anzitutto di creare lo spazio adatto al vostro fido. Dal trasportino alla cintura di sicurezza...
Cani e bambini, l’inizio della convivenza

Cani e bambini, l’inizio della convivenza

Cani
Quando in casa arriva un nuovo cucciolo, che sia esso di cane o di essere umano, i dubbi e le preoccupazioni sono sempre tantissime. Se stiamo attendendo la cicogna ma in casa c’è già un figlio peloso scodinzolante, o se, al contrario, abbiamo i bambini piccoli e vogliamo introdurre un nuovo amico a quattro zampe, dobbiamo sapere che la convivenza è più che possibile. Per affrontare l'inizio della convivenza senza paure e senza timori, dobbiamo solo sapere come muovere i passi giusti. Introdurre il neonato al cane Partiamo dallo scenario numero uno: fino ad adesso c’eravamo solo noi due e uno (o più) figli pelosi, ma ecco che arriva anche un nuovo piccolo essere umano! Come facciamo ad introdurre il neonato al cane?Nel corso dei novi mesi di gravidanza abbiamo pensato a tutto nei...
Smarrimento del cane: ecco cosa fare

Smarrimento del cane: ecco cosa fare

Cani
Avete mai perso il vostro cane durante una passeggiata o una delle sue ore d'aria in sgambamento? A volte capita e sia per i padroni che per i loro amici a quattro zampe non è un bel momento. Vediamo cosa fare in caso di smarrimento del cane. Consigli per ritrovarlo Prima di tutto mantenete la calma. Anche nel cane più tranquillo può risvegliarsi l’istinto predatorio, inseguire una preda e successivamente perdersi nel ritornare dal padrone.Quando i cani scappano, le emozioni che ci assalgono sono tante: paura, ansia, agitazione. Quindi vi ricordiamo di stare tranquilli e pensare al tragitto che avete fatto prima dello smarrimento. A volte i cani ritornano istintivamente a casa e ripercorrono le loro tracce, perciò potrebbe essere più vicino di quanto pensiate.Altra cosa: riflette...
Psicologia canina: cosa pensa Fido

Psicologia canina: cosa pensa Fido

Cani
Oggi scopriamo alcuni aspetti della psicologia canina. Un modo per metterci in contatto con l'intelligenza del nostro amico a 4 zampe. La psicologia canina e il comportamento del cane Il fatto che il nostro Fido sia intelligente è ormai ben assodato, ma spesso ci chiediamo cosa accada nella sua mente, come sia in grado di elaborare esperienze, emozioni, attimi.La psicologia canina ci dà, a questo proposito alcune risposte molto interessanti. Una tra tutte quella dello psicologo e ricercatore americano Stanley Coren che ha affermato che l'intelligenza del cane è profondamente sviluppata. Lo studioso l'ha addirittura paragonata a quella di un bambino di 3 anni.Tutto è legato al comportamento di Fido. Infatti, il nostro amico peloso non è dotato di linguaggio verbale, ma...