sabato, Aprile 5LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

Cani

Sterilizzazione cane: perché farla

Sterilizzazione cane: perché farla

Cani
Oggi vediamo insieme perché è importante la sterilizzazione del proprio cane. Una pratica molto diffusa. Una scelta responsabile da parte di noi padroni per evitare riproduzioni indesiderate. Informazioni di servizio sulla sterilizzazione Anzitutto facciamo una distinzione. Quando si parla di sterilizzazione intendiamo che si rende incapace di riprodursi la femmina. Se invece ci riferiamo ad un esemplare maschio dobbiamo parlare di castrazione.L'intervento comporta l'asportazione delle ovaie e dell'utero nelle femmine e la rimozione dei genitali interni (i testicoli) nei maschi. Ovviamente ci sono anche delle alternative; un esempio è la vasectomia (ovviamente sempre parlando degli esemplari di sesso maschile).Quando si decide di sterilizzare il cane lo si addormenta completa...
Cane e acqua: mare, lago, piscina

Cane e acqua: mare, lago, piscina

Cani
Inizia la stagione estiva! Dove andremo quest’anno? Mare, lago, piscina? Ovunque ma sempre con i nostri amici a quattro zampe. Si sa ai cani piace l’acqua. Ma spesso non è così semplice. Non tutti amano l’acqua. E non tutti i padroni sono tranquilli a lasciarli sguazzare indisturbati. Come è davvero il rapporto tra i cani e l’acqua? Ecco alcuni consigli utili per una vacanza acquatica a quatto zampe. Cane e acqua: il primo incontro Ovviamente, il primo incontro è sempre il più importante. Può essere esaltante o spaventoso. Cerchiamo di viverlo al meglio.Non tutti i cani, in realtà, possono nuotare. O meglio, alcune razze sono più portate a nuotare, altre meno e, altre ancora, non sono strutturate per nuotare e quindi avranno bisogno di qualche ausilio per l’acqua alta.In ogni...
Il falso mito delle razze pericolose

Il falso mito delle razze pericolose

Cani
A volte - molto spesso - l'apparenza inganna. Infatti, soprattutto quando si parla di cani si pensa che ci siano alcune razze più moleste di altre. Niente di più diverso dalla realtà. In questo articolo affrontiamo il tema del falso mito delle razze pericolose nel cane. Il falso mito delle razze pericolose Esatto! Il falso mito, proprio perché non esistono razze più pericolose di altre nel cane, così come spesso l'abito non fa il monaco nell'umano.Non dobbiamo mai, in nessuno dei due casi, fermarci all'apparenza. Purtroppo però alcune razze canine godono di una cattiva fama. A dimostrazione di quello che vi stiamo dicendo c'è l'elenco stillato dal Ministero della Salute nel 2007: una lista delle razze che - secondo loro - sarebbero più aggressive e pericolose di altre.L'elenc...
Lavori da cane

Lavori da cane

Cani
Lavorare non è una prerogativa solo degli esseri umani. Sono molti i mestieri che coinvolgono i nostri amici a quattro zampe: cani poliziotto, cani guida, pet therapy, ecc. Scopriamo insieme quali sono i “lavori da cane”, dai più diffusi a quelli che non avresti mai immaginato. Bagnino Il primo lavoro da cane è il bagnino. Molti stabilimenti balneari e lidi, infatti, affiancano un amico a quattro zampe al bagnino umano. Tra l’altro qui parliamo di un’eccellenza italiana: la Scuola Italiana per Cani da Salvataggio, che ha tra i trecento e i quattrocento cani in servizio.Una volta “diplomati” alla scuola per cani da salvataggio sono pronti per andare in spiaggia, al fianco del bagnino umano. La razza migliore per questo tipo di lavoro sono i Terranova, per la loro corporatura e per...
3 film sui cani da vedere

3 film sui cani da vedere

Cani
Stiamo per raccontarvi 3 storie. 3 film sui cani da vedere assolutamente se siete amanti delle storie drammatiche, realmente vissute tra Fido e padrone. 3 film sui cani da vedere: forse li avete già visti Lo sappiamo che forse li avete già visti, ma ci sembravano i titoli più azzeccati. Questi 3 film sono cult del cinema e sono quelli più amati da chi adora gli animali (in particolare i cani).Li abbiamo scelti perché raccontano storie realmente accadute e mettono in luce l'importanza del rapporto Fido-padrone. Un rapporto che lega il cane all'uomo in maniera indissolubile, come compagno di vita, di giochi e di sventure. Beethoven Film del 1992, famosissimo perché mostra quanto può essere difficile la vita con cane di grossa taglia in casa.Narra la storia di un cane San Bernardo...
I cani sognano?

I cani sognano?

Cani
Quante volte ci sarà capitato di sentire i nostri cani guaire mentre dormono, o vederli zampettare, e domandarci: chissà cosa staranno sognando. Ma davvero i cani sognano? E cosa sognano? I cani sognano durante la fase REM Proprio come avviene per gli esseri umani i cani possono sognare e lo fanno durante la cosiddetta fase REM. REM è l’acronimo di Rapid Eye Movement, ovvero il movimento rapido degli occhi. Durante questa fase, infatti, si verifica un rapido movimento dei bulbi oculari sotto le palpebre chiuse o socchiuse.Ciò avviene sempre, nel sonno, sia per gli esseri umani che per gli animali. Questa è la fase durante la quale si può verificare l’attività onirica, ovvero la fase durante la quale si può sognare. Indicativamente ogni volta che dormiamo sogniamo, sia se al nostr...
Convivenza cane e gatto si può

Convivenza cane e gatto si può

Cani, Gatti
Avete mai sentito dire "come cane e gatto"? Oggi parliamo di convivenza tra il nostro amico Fido e i felini, ad esempio quelli che vivono nelle vicinanze e spesso vengono a farvi visita bussando alla vostra finestra. Come cane e gatto: convivenza forzata? Si dice che cane e gatto non possano convivere. Spesso è vero: il nostro amico a 4 zampe poco sopporta il gatto dei vicini e si diverte a stanarlo nel giardino, quando il felino si palesa per bere un pò d'acqua dalla nostra fontanella.Alcuni però sostengono che la convivenza tra cane e gatto sia possibile, basta riuscire a creare un legame tra i due animali. Ecco perché, se state pensando di prendere in adozione un micetto, ma siete restii perché avete il cane, oggi vi sfatiamo qualche mito. La socializzazione è importante All...
La saliva curativa del cane

La saliva curativa del cane

Cani
È uso comune pensare che la saliva del cane sia curativa e in molte popolazioni antiche questa era considerata una vera e propria terapia medica. Ma cosa c’è di vero? Sono più i vantaggi o i rischi? È davvero una cosa buona farsi “leccare” le ferite dal cane? Scopriamolo insieme. Perché i cani leccano Innanzitutto dobbiamo domandarci perché i cani leccano i padroni o comunque gli esseri umani. Le motivazioni possono essere varie. La prima ragione è la più ovvia e scontata: stanno dimostrando il loro affetto e amore. Spesso, infatti, i padroni sono soliti dire che il cane ci “bacia”. In un certo senso è vero, perché con il gesto di leccare possono dimostrare il loro amore nei nostri confronti.Tuttavia, questo non è l’unico motivo. Il cane utilizza il gesto di leccare il padrone pe...
Cosa comprare quando arriva un cane in casa

Cosa comprare quando arriva un cane in casa

Cani
L’arrivo di un nuovo membro in famiglia è sempre un momento di felicità e unione. Anche se il nuovo membro ha quattro zampe e un muso umido. L’arrivo di un nuovo cane è un momento bellissimo per tutta la famiglia. Ma come ci dobbiamo preparare all’evento? E in particolare, cosa dobbiamo comprare quando arriva un cane in casa? Cuccia e coperte Primo acquisto: cuccia e coperte. Prima di tutto dobbiamo scegliere il luogo dove posizionare la cuccia. Potremmo anche aver bisogno di due cucce: una per l’interno e una per l’esterno, dipende da come decidiamo di condividere gli spazi con il nuovo cane. Che poi, potremmo anche ritrovarcelo a letto alla fine.Oltre alla cuccia, che deve essere comoda, confortevole, morbida e consona alla razza del cane, compriamo alcune coperte. Molti cani, ...
Zampe, occhi e orecchie: come prendersi cura di fido

Zampe, occhi e orecchie: come prendersi cura di fido

Cani
Scopriamo insieme come prenderci cura di Fido pulendo come si deve zampe, occhi e orecchie. Qualche trucchetto e consiglio in merito.Zampe, occhi e orecchie Sapevate che, come per noi umani, anche per i cani le zampe, gli occhi e le orecchie sono i punti più sensibili del corpo? Ora, noi non abbiamo le zampe, ma in alcuni punti le nostre braccia e le nostre gambe sono più sensibili del resto del corpo. Per non parlare degli occhi e delle orecchie: anche noi quando soffriamo di otite o di congiuntivite soffriamo, e molto.Come evitare tutto questo? Per quanto riguarda i nostri amici a 4 zampe ci sono alcune semplici accortezze da adottare nella loro pulizia. Vediamo insieme come prenderci cura dei nostri amici pelosi in poche semplici mosse.Lavate le Zampe! Molti padron...