mercoledì, Aprile 2LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

Cani

Albergo per cani: soluzioni per lasciarlo libero e felice

Albergo per cani: soluzioni per lasciarlo libero e felice

Cani
Quando arriva il momento di pianificare una vacanza o un viaggio di lavoro, uno dei pensieri più comuni per i proprietari di cani è: "Dove lascio il mio amico a quattro zampe?". Portarlo con sé potrebbe sembrare la soluzione più semplice, ma non è sempre l'opzione migliore per il benessere del cane. L'alternativa è spesso quella di lasciarlo in un albergo per cani, un luogo sicuro ed accogliente dove può essere libero e felice anche in nostra assenza. Albergo per cani: L'importanza di un luogo sicuro e accogliente I cani sono animali abitudinari, e qualsiasi cambiamento nella loro routine quotidiana può essere fonte di stress. Lasciarli soli a casa o portarli in ambienti nuovi e potenzialmente stressanti come una città affollata o in vacanza in un luogo caldo e sconosciuto può causare an...
Alimentazione casalinga: pro e contro

Alimentazione casalinga: pro e contro

Cani
In molti scelgono di passare all’alimentazione casalinga per i propri amici a quattro zampe. Ma è la scelta giusta? Ecco i pro e i contro di questa scelta e alcuni consigli per seguirla al meglio. Alimentazione casalinga: cos’è Per alimentazione casalinga si intende semplicemente cucinare per il tuo cane (o gatto) anziché affidarsi al cibo confezionato.Tuttavia, bisogna fare molta attenzione se si sceglie di intraprendere questo percorso, perché la dieta deve essere comunque bilanciata e deve includere tutti i nutrienti del quale l’animale ha bisogno.Con il cibo confezionato, sia umido che secco, non abbiamo questo problema, perché i prodotti contengono già tutto ciò di cui l’animale ha bisogno.Quindi perché dovremmo scegliere di cucinare per il nostro cane anziché compra...
Attività da fare con il cane in estate

Attività da fare con il cane in estate

Cani
Attenzione al caldo eccessivo. Non siamo solamente noi a risentirne, ma anche, e soprattutto, i nostri animali domestici, i quali spesso non sono nemmeno in grado di comunicarci il loro disagio. Tuttavia, ci sono delle attività che possiamo fare con il cane in estate. Fa bene a noi, fa bene a loro. L’importante è ricordarsi di seguire sempre le accortezze necessarie per evitare brutti colpi di calore. Escursioni in montagna o in campagna L’estate non dovrebbe bloccarci in casa, nonostante uscire in queste giornate afose con il nostro amico a quattro zampe potrebbe sembrare un’impresa davvero impossibile.La soluzione migliore sarebbe riuscire a fare qualche escursione in montagna o in campagna, o comunque in un luogo fresco e ombreggiato, magari una gita fuori porta.Possiamo f...
5 motivi per adottare un PET

5 motivi per adottare un PET

Cani
Gli animali domestici riempiono la casa di gioia e amore. Nonostante ciò, adottare un pet è una decisione che cambia la vita, sia per l'animale che per il proprietario. Mentre molte persone scelgono di acquistare un animale da allevatori o negozi di animali, prenderne uno da un rifugio o da un'organizzazione di salvataggio è una scelta incredibilmente gratificante. Ecco quindi 5 motivi per cui dovresti considerare l'adozione di un amico a 4 zampe. Adottare un pet significa salvare una Vita Uno dei motivi più importanti per adottare un pet è il fatto che stai salvando una vita. Milioni di animali finiscono nei rifugi ogni anno, e molti di questi sono eutanizzati a causa della mancanza di spazio e risorse.Adottando, dai una seconda possibilità a un animale che potrebbe altrimenti non s...
PET Therapy e RSA

PET Therapy e RSA

Cani
Quando si parla di PET Therapy ci si riferisce alla terapia assistita con animali utile per migliorare la salute e il benessere degli esseri umani. Si tratta di una pratica che negli ultimi anni ha trovato un ruolo sempre più significativo in molti contesti sanitari, più nello specifico nelle residenze sanitarie assistenziali (RSA). Qui gli anziani possono trarre numerosi benefici dal contatto con gli animali e oggi andremo a scoprire i vantaggi di questa forma di terapia. Cos'è la Pet Therapy? Anzitutto è bene specificare che cos'è la PET Therapy. Si tratta di una disciplina che coinvolge l'uso degli animali addestrati per fornire supporto emotivo e terapeutico all'uomo. Gli animali in questione sono cani, gatti, cavalli, conigli ed uccelli.La terapia può essere poi strutturata segu...
Stop alle catene: in Toscana i cani sono liberi

Stop alle catene: in Toscana i cani sono liberi

Cani
Con il 2024 in Toscana è entrata in vigore una nuova legge regionale che impone uno stop alle catene per i cani. Questa misura fa parte di un pacchetto di riforme a favore del benessere animale, che mira a migliorare le condizioni di vita degli animali domestici. Vediamo cosa prevede il decreto. Stop alle catene: cosa prevede la legge? La legge prevede che i cani non possano più essere tenuti legati con catene o altri mezzi restrittivi che limitano la loro libertà di movimento.Una normativa che si ispira a principi di rispetto e protezione degli animali, riconoscendo che l'uso di catene può causare sofferenza fisica e psicologica ai cani. Stop alle catene quindi, in modo che possano essere liberi di vivere gli spazi comuni.I padroni dovranno però assicurarsi che i loro animal...
I giochi migliori per il cane

I giochi migliori per il cane

Cani
Quando decidiamo di acquistare un nuovo gioco per il nostro cane ci sono molti elementi che dobbiamo tenere in considerazione. Dobbiamo anche considerare il fatto che non tutti i prodotti in commercio vanno bene o, perlomeno, non sono adatti al nostro cane, per età, razza, dimensione, ecc. Ecco una piccola guida ai giochi migliori per il cane, per aiutarti a scegliere i gadget perfetti per il tuo amico a quattro zampe. I giochi migliori per il cane: tira e molla Uno dei giochi preferiti di tutti i nostri amici a quattro zampe è il tira e molla. Per farlo, ovviamente, il nostro cane ha bisogno di compagnia. Dall’altra parte, infatti, ci deve essere il proprio umano ed è un ottimo modo anche per coltivare il rapporto.Per farlo possiamo usare una delle tante versioni di corde pensat...
Cani in spiaggia: norme 2024

Cani in spiaggia: norme 2024

Cani
Cani in spiaggia si può? La risposta è Assolutamente Si, basta seguire alcune regole. Vediamo insieme quali sono le norme da seguire e se sono state apportati cambiamenti alla normativa per questo 2024. Cani in spiaggia: la buona regola del quieto vivere Quando si parla di portare i cani in spiaggia la prima cosa a cui si deve pensare e attenersi ad alcune regole non scritte di quieto vivere che rendono l'esperienza all'aperto positiva sia per i cani che per i padroni, ma anche per tutte le altre persone che fruiscono lo spazio all'aperto.Visto che per alcune persone vivere gli spazi comuni all'aperto in presenza di un cane potrebbe essere cosa gradita, sono nati degli spazi appositi in cui poter lasciare libero Fido senza ledere alla libertà di nessuno.Al di là di questo, i ...
Frutta e verdura per il cane: quale può mangiare?

Frutta e verdura per il cane: quale può mangiare?

Cani
La frutta e verdura è salutare e ricca di minerali e vitamine preziose per il nostro organismo. Tuttavia, non tutta è adatta tanto a noi quanto al nostro cane. Ci sono moltissimi alimenti salutari che possiamo integrare nella dieta del nostro amico a quattro zampe e che si riveleranno essere dei validi aiutanti del loro sistema immunitario. Ecco una piccola lista di quale frutta e verdura il cane può e non può mangiare. Frutta e verdura per il cane: mele Le mele sono un toccasana tanto per noi quanto per il nostro amico a quattro zampe. Esse contengono antiossidanti, fibre alimentari, vitamina A e vitamina C.Inoltre, i cani le apprezzano perché sono croccanti e divertenti da sgranocchiare. Rinfrescano l’alito e migliorano la loro igiene dentale. Rimuoviamo il torsolo e i semi pri...
Prepararsi alla nascita dei cuccioli

Prepararsi alla nascita dei cuccioli

Cani
Se abbiamo una piccola amica pelosa in dolce attesa dobbiamo essere preparati tanto quanto lei all’arrivo della cucciolata. Scopriamo insieme come prepararsi alla nascita dei cuccioli. Cosa dobbiamo sapere sulla gravidanza La gestazione di un cane è di circa 9 settimane. Ciò vuol dire che abbiamo un lasso di tempo relativamente breve per prepararci all’arrivo dei cuccioli.In media la gravidanza dura 63 giorni, ma ci sono almeno un paio di fattori che influenzano la durata del periodo gestazionale: la razza e la dimensione della cucciolata.Se siamo a conoscenza del fatto che la nostra cagnolina ha avuto rapporti nel periodo fertile, allora tenerla sotto controllo e scoprire in tempo la gravidanza sarà più semplice. In caso contrario potremmo accorgercene solamente nella second...