venerdì, Aprile 4LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

Cani

Dog’s Bistrot: il servizio di consegna a domicilio per cani

Dog’s Bistrot: il servizio di consegna a domicilio per cani

Cani
La consegna a domicilio, largamente diffusa negli Stati Uniti ed in numerosi paesi europei, sta velocemente prendendo piede anche nel bel paese, da sempre restii nei confronti di qualsiasi novità che va ad intaccare la cultura culinaria italiana. La vita è però sempre più frenetica e, anche gli italiani, stanno scoprendo il piacere di lasciarsi coccolare facendosi portare il cibo direttamente a casa. Il servizio di consegne a domicilio, però, non si limita solamente alla ristorazione, sono moltissimi, infatti, i supermercati che ci consegnano la spesa a casa e quant’altro. Ma perché limitarci a questo quando possiamo avvalerci della consegna a domicilio anche per i nostri amici a quattro zampe? Un servizio che gioverebbe ad entrambi, in quanto noi non dovremmo uscire a comprare da mangiare...
I cani più strani del mondo

I cani più strani del mondo

Cani
Al mondo esistono davvero tantissime tipologie di cani che si differenziano tra loro per altezza, peso, aspetto e tante altre caratteristiche. Ne esistono però alcuni che presentano delle peculiarità davvero particolari. Vediamo quindi insieme quali sono i cani più strani del mondo. KomondorQuesto elenco speciale riguardante i cani più strani del mondo non poteva non cominciare con il Komondor una razza che presenta delle caratteristiche davvero uniche. Parliamo di un cane proveniente dall’Ungheria anche se si pensa che abbia origini asiatiche utilizzato  in principio come cane pastore ma poi sempre più apprezzato per il suo lungo pelo che va a formare quasi delle treccine.Proprio il pelo di questo cane infatti rappresenta il suo aspetto più interessante il quale è facilmente ...
Cani e attività fisica: 5 esercizi da fare

Cani e attività fisica: 5 esercizi da fare

Cani
Quando si parla di cani e attività fisica è importantissimo comprendere che esistono tantissimi esercizi differenti che è possibile eseguire per tenere in forma i nostri piccoli amici. Nello specifico è bene tenere il proprio cane allenato in maniera tale da evitare possibili malattie o complicazioni nel tempo.Vediamo quindi insieme quali sono le migliori attività. JoggingIl binomio tra cani ed attività fisica è espresso perfettamente da un’attività come il jogging. Questo tipo di attività è perfettamente eseguibile insieme al proprio animale a patto che si rispettino alcune condizioni fondamentali. Il nostro piccolo amico infatti non sempre è in grado di stare al passo con il padrone e proprio per questo risulta fondamentale mantenere un’andatura regolare che permetta anche a ...
I cani che hanno segnato la storia

I cani che hanno segnato la storia

Cani
Il cane è il migliore amico dell'uomo, da sempre è stato al suo fianco ed ha scritto la storia dell’umanità assieme a lui. Ecco alcuni dei cani famosi che hanno segnato la storia: LaikaLaika fu il primo essere vivente ad andare nello spazio. La cagnolina partì il 3 Novembre del 1957 a bordo della capsula spaziale Sputnik 2. La capsula era attrezzata per il supporto vitale ed al suo interno vi erano cibo ed acqua, ma non era programmata per il rientro, il destino di Laika era, quindi, segnato sin dall’inizio. Si pensa che Laika sia riuscita a sopravvivere solamente poche ore a bordo della capsula, anche se la versione ufficiale, all’epoca, fu di più di quattro giorni. Il sacrificio di Laika scatenò l’indignazione di molti e fu, addirittura, lo stesso scienziato a capo della missione ...
Cani da appartamento razze e caratteristiche

Cani da appartamento razze e caratteristiche

Cani
I cani sono gli animali da compagnia per antonomasia in virtù delle caratteristiche e delle peculiarità che presentano. In particolare c’è da dire che tra questi esistono dei cani da appartamento, ovvero delle razze specifiche che risultano praticamente perfette per l’ambiente domestico.Vediamo insieme quali sono. ChihuahuaIl Chihuahua è senza dubbio uno dei cani da appartamento più iconici e maggiormente riconosciuti. Nello specifico questa razza detiene il record come esemplare più piccolo al mondo con un peso che può variare mediamente dai 0,9 ai 2 Kg. Quella del Chihuahua è una razza antichissima che discende dai Techichi un tipo di cane allevato dai Toltechi popolo che ha preceduto gli Aztechi.Il carattere del Chihuahua è molto affettuoso nei confronti dei padroni e, a...
Cani da slitta: razze e caratteristiche

Cani da slitta: razze e caratteristiche

Cani
I cani da slitta sono da sempre un’icona per quanto riguarda i nostri amici a quattro zampe. Soprattutto per chi abita in zone che potremmo definire calde, queste razze sono sempre state viste come un qualcosa di iconico in grado di catturare e far viaggiare l’immaginazione. Ma in effetti cani in grado di trainare una slitta esistono davvero e in questo articolo cercheremo di comprendere quali sono le razze più diffuse ed impiegate. Siberian HuskyProbabilmente uno dei cani da slitta più conosciuti nonché apprezzati in assoluto, il Siberian Husky è un po’ l’icona di tutto ciò che riguarda questo universo. Spesso sfruttati anche come cani da lavoro questi esemplari presentano un carattere assolutamente irrequieto che necessita di essere stimolato in continuazione. Questi animali inf...
Lavori con i cani quanti e quali sono

Lavori con i cani quanti e quali sono

Cani
I lavori con i cani sono tra i mestieri senza dubbio più ambiti e desiderati da chi ama i nostri amici a 4 zampe. Per chi vuole trovare una professione che gli permetta di interagire e lavorare con questi animali le soluzioni sono diverse. Vediamo quali. DogsitterTra i lavori con i cani più diffusi e praticamente alla portata di tutti c’è il dogsitter. Così come il babysitter si occupa dei bambini il dogsitter ha lo scopo di prendersi cura dei cani e di assicurarsi che abbiano tutto ciò di cui necessitano. Nello specifico un buon dogsitter deve essere in grado di dare da mangiare agli animali facendo particolare attenzione all’orario e alla tipologia di cibo, portarli a spasso per fare i propri bisogni rispettando gli orari e, infine, assicurarsi che la loro sicurezza non sia in p...
Cani da caccia: aspetto e caratteristiche

Cani da caccia: aspetto e caratteristiche

Cani
Le razze di cani da caccia, com'è noto, si distinguono dalle altre razze per quelle che sono le loro caratteristiche. Istintivi, acuti e attenti infatti questi cani sono addestrati per scovare delle “prede” e permettere al cacciatore di catturarle. I loro sensi sono molto più sviluppati rispetto ad altri esemplari e le loro peculiarità davvero uniche. Vediamo insieme quali sono le razze migliori in questo senso e quali sono le loro caratteristiche specifiche. Ratonero Bodeguero AndaluzIniziamo con una razza di cani da caccia non molto conosciuta ma che, almeno nel suo territorio d’origine (Spagna) è largamente utilizzata. In particolare si parla di un tipo di cane imparentato con il Fox Terrier in quanto ottenuto dall’incrocio tra quest’ultimo e razze autoctone della zona. Nello s...
Vaccini al cane: quando farli

Vaccini al cane: quando farli

Cani
Un ottimo modo per prendersi cura del proprio cane è tutelare e assicurare la sua salute fin da cucciolo e appena entrato in una nuova famiglia.Chiariamo subito un aspetto spesso dibattuto: non esistono vaccinazioni obbligatorie a norma di legge in Italia nel senso che, se il proprietario non le esegue, non vi è alcuna sanzione amministrativa o altro. Esistono al contrario alcune profilassi obbligatorie se decidiamo di viaggiare all’estero insieme al nostro amico a quattro zampe. Il vaccino aiuta il cane e chi gli sta attorno Sono diversi i motivi che possono far propendere a favore del vaccino per il proprio cane. Infatti molti lo ritengono indispensabile al fine di tutelare la sua salute, degli altri cani e degli esseri umani, soprattutto per quelle malattie che si trasmettono anch...
Gli errori da non commettere nell’educazione del cucciolo

Gli errori da non commettere nell’educazione del cucciolo

Cani
La fase iniziale del rapporto tra padrone e cucciolo è cruciale per identificare in modo chiaro e univoco l’educazione del nuovo arrivato. Sul tema si è disquisito a lungo: esistono luoghi comuni diffusi, alcuni erronei e altri corretti Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza in merito a ciò che va fatto e agli errori da non commettere per l’educazione efficace e duratura del tuo nuovo amico a quattro zampe.Partiamo da un aspetto molto importante: un cucciolo non dovrebbe mai essere adottato prima del sessantesimo giorno di vita, il suo sviluppo psichico e comportamentale, infatti, dipendono in larga parte dalle interazioni con la madre e con i fratelli e dagli insegnamenti che, in questo ambiente protetto, gli vengono impartiti.Un’adozione prematura comporterebbe il grave rischio ...