venerdì, Aprile 4LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

Cani

Agenzia funebre assume un cane

Agenzia funebre assume un cane

Cani
Nel momento più difficile, quale la morte di una persona cara, ci si può sentire soli. Una situazione delicata e spesso si vorrebbe una spalla amica su cui piangere o anche solo una vicinanza rassicurante. Per questo motivo un'agenzia funebre ha deciso di adottare un cane che dia sostegno e conforto.L'idea è quella di sfruttare gli effetti positivi della pet therapy: la quale non è esattamente una terapia, ma la presenza dell'animale funge da supporto alle terapie o comunque influisce nel miglioramento della qualità della vita di chi la utilizza.Gli animali scelti per queste pratiche, solitamente (sopratutto cani e gatti,) seguono prima una sorta di addestramento. Anche perchè gli animali devono imparare a stare con molte persone diverse che non conoscono, rimanere tranquilli m...
Preparare un cane all’arrivo del bebè

Preparare un cane all’arrivo del bebè

Cani
C'è un bambino in arrivo, vi state informando su come organizzare la cameretta e quale seggiolino acquistare, ma il cane di casa come la prenderà?  Sarà geloso? Dovrete tenerlo lontano per sicurezza? Un discorso simile si può fare anche per chi ha un gatto, come fare quindi? Vi sveliamo qualche consiglio per preparare un cane all'arrivo di un neonato, per una convivenza serena tra il vostro amico a quattro zampe e il nuovo bebè. Preparare un cane ad accogliere ad un nuovo membro della famiglia Prima di tutto il consiglio per preparare un cane all'arrivo di un bambino è quello di farlo familiarizzare con i nuovi elementi della casa che avete aggiunto per il bambino. Lasciatelo girare per l'appartamento e curiosare, se temete possa sporcare o salire sopra a lettino o passeggino coprite le ...
10 errori da evitare quando ci prendiamo cura di un cane

10 errori da evitare quando ci prendiamo cura di un cane

Cani
Un cane riempie la casa di felicità e buon umore. Potrebbe influire negativamente sulla nostra routine, impedirci di organizzare un determinato viaggio, rovinare il divano nuovo. Ma l’amore che porta è incommensurabile. Ma tanto amore va ricompensato con altrettanto amore e cure. Eppure in molti pensano di sapere esattamente come fare, senza accorgersi che in realtà qualche errore lo stanno commettendo. Ecco 10 errori da evitare quando ci prendiamo cura di un cane. Non avere orari per il cibo Sono molti i proprietari di cani che si lamentano del fatto che il loro amico a quattro zampe chieda continuamente il cibo, talvolta, magari, anche in piena notte. Ma, ovviamente, lui non ha colpa. Ciò avviene perché non gli sono stati dati degli orari. Facciamo abituare il cane sin da cucciolo ad a...
Cosa dobbiamo sapere sui cani guida per non vedenti

Cosa dobbiamo sapere sui cani guida per non vedenti

Cani
Il cane guida per un non vedente non è solo un fedele amico, ma è molto di più. I cani guida sono gli occhi della persona, un’estensione di sé stesso. Chiederesti mai a qualcuno di salire sull’autobus senza i propri occhi? E allora perché dovresti farlo con un non vedente?Il ruolo dei cani guida nella vita dei non vedenti è essenziale, un pezzo di vita, una parte di sé stesso. Dovrebbe essere così per tutta la comunità. I cani guida svolgono un ruolo fondamentale nella società, eppure ancora, troppe volte, vengono discriminati, così come i loro padroni. Ogni anno l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti celebra la giornata del cane guida, per ricordare a tutti l’importanza del lavoro che essi svolgono. Ecco tutto ciò che dobbiamo sapere sui cani guida per non vedenti. I cani guida nella ...
In campeggio con il cane

In campeggio con il cane

Cani
Estate, tempo di vacanza, di mare o montagna, di sole e relax, con amici e famiglia e anche, ovviamente, con i propri animali domestici. Non dimentichiamoci del loro amore che ci ha accompagnato per tutto l’anno e non mettiamo la nostra vacanza davanti a loro. Possiamo facilmente e tranquillamente organizzare una vacanza pet-friendly. E quale vacanza è più pet-friendly di un campeggio?A contatto con la natura, liberi e indipendenti, al fresco di una pineta o di una montagna o a ridosso del mare. Non faremo solo la felicità del nostro cane ma anche la nostra, perché per staccare davvero la spina e rigenerarci è in mezzo alla natura che dobbiamo andare. Cosa fare prima di partire per il campeggio Prima di partire per il campeggio dobbiamo avere l’accortezza di documentarci e prepararci...
Colpo di calore del cane: prevenirlo e curarlo

Colpo di calore del cane: prevenirlo e curarlo

Cani
L’estate è una stagione bellissima, anche per chi vive una vita a quattro zampe. Lunghe passeggiate con il fresco della mattina presto, al tramonto o anche quando il sole è già calato e possiamo finalmente goderci l’aria aperta senza troppa afa. Pomeriggi al parco, sotto l’ombra di un albero, in spiaggia o in montagna. Tuffi in piscina o al mare. Tutto fantastico e i nostri amici pelosi adoreranno questa stagione dell’anno. Ma non dobbiamo mai dimenticarci dei rischi che corriamo se non stiamo attenti al sole cocente. Il colpo di calore del cane è purtroppo molto frequente.Ma è sufficiente seguire qualche piccola indicazione per passare un’estate serena. Alla fine niente di troppo diverso dalle stesse regole che dovremmo seguire anche noi esseri umani: non uscire nelle ore più calde, n...
Sei il mio umano preferito! Storie di fedeltà e amore

Sei il mio umano preferito! Storie di fedeltà e amore

Cani
Conosciamo tutti fin troppo bene la storia di Hachiko, il cane che ha commosso il mondo per il suo grande amore verso il padrone. Dopo la morte di quest’ultimo, il suo fedele amico a quattro zampe si è recato ogni giorno, per dieci anni, alla stazione aspettando, invano, il rientro del suo umano preferito. Ma questa non è l’unica storia di fedeltà e amore che vede come protagonisti i nostri amici animali e che ci lascia con un nodo in gola e gli occhi lucidi. Sono in molte le storie che ogni giorno raccontano la solitudine, l’attesa, l’amicizia e la fedeltà che solo gli animali riescono a provare. Ecco alcune storie di fedeltà e amore, ecco come i nostri piccoli e grandi amici pelosi ci fanno sapere che siamo il loro umano preferito! John Gray e BobbyLa storia che andiamo a racconta...
Kaos il cane eroe è morto avvelenato

Kaos il cane eroe è morto avvelenato

Cani
Erano le 7:40 del 30 Ottobre 2016, quando una scossa di magnitudo 6.5, con epicentro ad Amatrice, in provincia di Rieti, ha fatto tremare la terra del centro Italia. La più forte di una lunga scia sismica partita il 24 Agosto dello stesso anno e terminata il 18 Gennaio 2017, ma gli esperti temono non sia ancora finita. Il 10 Aprile di quest’anno, infatti, un’altra scossa di magnitudo 4.6 ha colpito le stesse zone. Quello di Amatrice è il terremoto più forte registrato in Italia dopo il 1980 e tra i 10 più forti dall’inizio del ‘900. I soccorsi sono arrivati da tutte le parti d’Italia, e non furono solamente umani. I cani eroi di Amatrice Il sisma del 30 Ottobre non ha fatto vittime fortunatamente, probabilmente perché era bassa stagione e le case del paese erano principalmente seconde case...
Strage di cani randagi in occasione dei mondiali di calcio

Strage di cani randagi in occasione dei mondiali di calcio

Cani
Il 14 Giugno 2018 sono iniziati i mondiali di calcio in Russia, la quale ha “ripulito” le strade delle 11 città che ospitano l’evento dai cani randagi. Il problema dei cani randagi La Russia ha da sempre un problema con i cani randagi, i quali affollano le strade delle grandi città. Si stima che in Russia vi siano 17 milioni di cani, di cui il 25%, circa 4 milioni, sono senza padrone. Secondo il governo russo erano decisamente troppi. Solamente a Mosca, infatti, si stimavano circa 2 milioni di cani randagi, uno ogni 300 abitanti. Nelle ore che precedono l’apertura dei mondiali, invece, gli stadi sono pronti, nella capitale si respira aria di festa, tutti sono pronti per l’evento e le strade sono pulite, fin troppo pulite. Le associazioni animaliste, ma anche i cittadini stessi, infatti, ...
Fobia dei cani: come nasce e come intervenire

Fobia dei cani: come nasce e come intervenire

Cani
La fobia dei cani è probabilmente una delle paure più diffuse insieme al terrore per insetti e altri piccoli animali. Ma per quale motivo alcune persone hanno paura dei cani ed in che modo si può andare ad intervenire in tal senso? Per rispondere a questi quesiti ci siamo rivolti ad esperti psicologi del settore che hanno contribuito a darci delucidazioni in tal proposito. Come nasce e come si manifesta La prima cosa da comprendere è che la fobia dei cani, così come tantissime altre fobie, è un disturbo d’ansia il quale porta a trovarsi in una situazione che potremmo definire di “poca tranquillità” nel momento in cui ci si trova dinanzi all’oggetto del nostro terrore. Questo tipo di stato d’animo solitamente può manifestarsi in virtù di una predisposizione anche se, nella maggior parte...