giovedì, Aprile 3LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

Autore: Alice Lavoratti

Giochi per cani

Giochi per cani

Cani
In questo articolo scopriamo alcuni dei giochi per cani che si possono fare in casa o all'aria aperta per allietare le ore del nostro fido. Il momento del gioco infatti è indispensabile per il nostro cane, principalmente per la sua corretta crescita psicofisica. Inoltre, contribuiscono a migliorare il nostro rapporto con loro. Giochi per cani: acchiapparello Vi consigliamo di farlo all'aria aperta, ma se avete un bel terrazzo potete decidere di farlo anche in casa.Ci avrete sicuramente giocato anche voi da bambini: acchiapparello è un gioco motorio molto carino che mostra anche la fedeltà del nostro amico a 4 zampe che non farà che rincorrerci fino a che non ci avrà preso. Al parco con il frisbee Forse è scontato, ma il frisbee è sicuramente uno dei giochi per cani migliori di semp...
Pappagalli in casa: 5 cose da sapere

Pappagalli in casa: 5 cose da sapere

Uccelli e Roditori
Per tutti gli appassionati, oggi un articolo dedicato ai pappagalli. Ce ne sono di moltissime specie e sempre di più stanno diventando dei veri e propri animali da compagnia. Vediamo insieme le 5 cose da sapere prima di adottare un pappagallo. Pappagalli che passione! Sono animali bellissimi e socievoli. Colorati, vivaci e partecipi della vita dei padroni a cui si affezionano spesso più dei cani, i pappagalli sono uno degli animali da compagnia più scelti degli ultimi 5 anni.Ne esistono di diverse dimensioni, l'importante è scegliere il proprio amico cocorito tenendo conto di alcune cose fondamentali per farlo vivere bene in casa. Pappagalli highlander Sapevate che i pappagalli sono tra gli animali più longevi al mondo insieme alle tartarughe? In particolare, quelli di grandi dimen...
I migliori giochi per il tuo gatto

I migliori giochi per il tuo gatto

Gatti
Far giocare il gatto è importante per permettergli di esprimersi, ma soprattutto per evitare che si annoino e che imparino a comportarsi in casa. Ecco quindi i migliori giochi per il vostro gatto. Perché far giocare il proprio gatto? Il gatto deve giocare. Le attività di gioco sono molto importanti perché i gatti hanno bisogno di essere continuamente stimolati sia a livello mentale che fisico.Se un gatto non gioca diventa pigro, si annoia e oltre a deprimersi potrebbe iniziare ad ingrassare e potrebbe stare male fisicamente.Potete accorgervi che il vostro gatto è stressato e ha bisogno di giocare se inizia ad esempio a fare pipi per casa fuori dalla lettiera, o ancora se mostra problemi di aggressività.Quindi ecco i migliori giochi da proporre al vostro gatto per renderlo...
Senso dell’orientamento felino

Senso dell’orientamento felino

Gatti
Un gatto può ritrovare la via di casa? Scopriamo insieme come funziona il senso dell'orientamento felino. Senso dell'orientamento felino: Homing Parliamo anzitutto di Homing. Si tratta di un fenomeno, o meglio di una capacità, che hanno molte specie animali. Vuol dire che un animale può orientarsi verso una posizione originale attraverso aree sconosciute.Quindi, ci sono delle specie che riescono a ritornare al territorio di origine, o addirittura dove sono nate, seguendo una pista o un percorso prestabilita che il loro istinto ricorda.Oggi vedremo che questa abilità ce l'hanno anche i gatti, anche se il senso dell'orientamento felino è ancora poco compreso ed è materia di studio di molti studiosi comportamentali del settore faunistico. Homing felino Secondo alcune fonti trovate...
Viaggiare col cane: il codice della strada dice…

Viaggiare col cane: il codice della strada dice…

Cani
Se state per partire per le vacanze con il vostro amico a 4 zampe, vi suggeriamo alcuni accorgimenti per rispettare il codice della strada e poter viaggiare col cane. Viaggiare col cane, rispettando le regole Viaggiare col cane (o con il gatto) alla volta delle proprie vacanze è possibile e necessario. Non stiamo certo a dilungarci ora su quanto sia importante coinvolgere i vostri animali domestici nei momenti di relax in famiglia.Vogliamo però ricordarvi che è importante rispettare le regole e il loro benessere e che per farlo bisogna essere informati su ciò che dice il codice della strada in merito al trasporto degli animali in sicurezza.Per evitare sanzioni e multe vi consigliamo anzitutto di creare lo spazio adatto al vostro fido. Dal trasportino alla cintura di sicurezza...
Smarrimento del cane: ecco cosa fare

Smarrimento del cane: ecco cosa fare

Cani
Avete mai perso il vostro cane durante una passeggiata o una delle sue ore d'aria in sgambamento? A volte capita e sia per i padroni che per i loro amici a quattro zampe non è un bel momento. Vediamo cosa fare in caso di smarrimento del cane. Consigli per ritrovarlo Prima di tutto mantenete la calma. Anche nel cane più tranquillo può risvegliarsi l’istinto predatorio, inseguire una preda e successivamente perdersi nel ritornare dal padrone.Quando i cani scappano, le emozioni che ci assalgono sono tante: paura, ansia, agitazione. Quindi vi ricordiamo di stare tranquilli e pensare al tragitto che avete fatto prima dello smarrimento. A volte i cani ritornano istintivamente a casa e ripercorrono le loro tracce, perciò potrebbe essere più vicino di quanto pensiate.Altra cosa: riflette...
Psicologia canina: cosa pensa Fido

Psicologia canina: cosa pensa Fido

Cani
Oggi scopriamo alcuni aspetti della psicologia canina. Un modo per metterci in contatto con l'intelligenza del nostro amico a 4 zampe. La psicologia canina e il comportamento del cane Il fatto che il nostro Fido sia intelligente è ormai ben assodato, ma spesso ci chiediamo cosa accada nella sua mente, come sia in grado di elaborare esperienze, emozioni, attimi.La psicologia canina ci dà, a questo proposito alcune risposte molto interessanti. Una tra tutte quella dello psicologo e ricercatore americano Stanley Coren che ha affermato che l'intelligenza del cane è profondamente sviluppata. Lo studioso l'ha addirittura paragonata a quella di un bambino di 3 anni.Tutto è legato al comportamento di Fido. Infatti, il nostro amico peloso non è dotato di linguaggio verbale, ma...
Miagolio dei gatti: cosa vogliono dirci?

Miagolio dei gatti: cosa vogliono dirci?

Gatti
Il miagolio è il verso del gatto e fa parte dei vocalizzi dei felini. Ma cosa vuole dirci il nostro amico baffuto quando emette questi suoni? Scopriamolo insieme. Il miagolio come forma d'espressione Anzitutto un gatto miagola per esprimersi e comunicare con noi umani o con gli altri animali.All'interno dei versi di un gatto rientrano anche le fusa, i soffi, i gemiti e gli altri segnali che questa specie usa per farsi capire.Normalmente, in natura i gatti non miagolano spesso. I gatti selvatici infatti si fanno comprendere attraverso il linguaggio non verbale. In particolare con il movimento degli occhi, delle orecchie, delle zampe e della coda. A contatto con l'uomo però, il gatto domestico usa il miagolio per dire qualcosa. Il miagolio della fame Molto spesso il miagolio ...
Cani in montagna: regole utili

Cani in montagna: regole utili

Cani
In montagna d'estate non c'è niente di più bello che fare alcune escursioni con il proprio cane. Tra vallate e boschi, senza il vincolo del guinzaglio, portare il cane in montagna è possibile, l'importante è avere con sé l'attrezzatura adeguata e prepararsi a qualsiasi evenienza. Il cane in montagna è impegnativo? Se siete amanti della montagna e avete un cane state sicuramente pensando a dove poter portare il vostro amico a quattro zampe quest'estate.Bisogna però tenere presente che la montagna con il cane è impegnativa. Sia per i lunghi percorsi, sia per i tratti scoscesi o irti; non tutti i cani possono affrontarla con facilità.Prima di portare il cane in montagna, quindi, è sempre meglio predisporre tutti gli accorgimenti per evitare di costringerlo a stress e fatiche eccessi...
Pappagalli da compagnia

Pappagalli da compagnia

Uccelli e Roditori
Avete mai pensato di scegliere un pappagallo come animale da compagnia? I pappagalli da compagnia sono animali spettacolari che meritano di essere conosciuti e amati. Scopriamoli insieme Pappagalli da compagnia: una scelta consapevoleQuando pensate ai pappagalli, qual è la prima cosa che vi viene in mente? Che sono animali da colori splendidi e brillanti. Spesso vengono associati ai marinai come loro inseparabili compagni di viaggio.Sono animali intelligenti e piacevoli, ma non sono animali domestici. Discendono da un'antica genealogia e nel loro codice genetico hanno le caratteristiche di animali selvatici. Il loro comportamento infatti, è spesso guidato dai medesimi istinti che seguono nella loro vita in libertà. Non solo, hanno anche una loro sensibilità che li rende uccelli ...