lunedì, Aprile 7LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

Autore: Alice Lavoratti

Il cane più bello del mondo vive a Torino

Il cane più bello del mondo vive a Torino

Cani
È stato appena eletto il cane più bello del mondo. Si tratta di un pastore maremmano abruzzese italiano, più precisamente di un amico a quattro zampe che vive nel territorio torinese. Scopriamo insieme la notizia e il riconoscimento dato all'amico Fido dall'amministrazione della Città metropolitana di Torino. Il cane più bello del mondo si chiama Cafaggio Cafaggio ha 6 anni e due occhioni dalla dolcezza disarmante. Vive vicino a Torino ed è un pastore maremmano abruzzese italiano. Il suo portamento regale delegante a conquistato i giudici del World Dog show.  Cafaggio ha portato in alto il tricolore nella comunità elvetica. Durante il concorso the il cane più bello del mondo 2023 tenutosi lo scorso agosto a Ginevra ha sbaragliato tutta la concorrenza ed è salito sul grado più alto del...
Oasi rifugio per gatti a Pescara

Oasi rifugio per gatti a Pescara

Gatti
Antonio Di Marco è un meccanico della città di Pescara. Da amante degli animali, Antonio ha creato quasi per caso un'oasi rifugio per gatti che nel giro di 4 anni è diventata un punto di riferimento per i felini in difficoltà della città. Ecco la sua storia nel nostro articolo di oggi. Oasi rifugio... in officina Antonio Di Marco è un grande amante degli animali che lavora come meccanico nella sua città, Pescara. Nei prossimi paragrafi vi racconteremo come nel 2019 abbia creato quasi per caso un oasi rifugio che oggi è un vero e proprio punto di riferimento nella salvaguardia dei gatti randagi della città. Non solo, l'iniziativa nata dall'amore per gli animali da salvare di Antonio a creato una catena di solidarietà unica nel suo genere. Infatti, ad oggi Antonio non è solo: lo aiutano...
Linguaggio felino: parla al tuo gatto

Linguaggio felino: parla al tuo gatto

Gatti
Vuoi parlare con il tuo gatto? Vuoi dimostrargli ogni giorno l'affetto che provi per lui? In questo articolo scopriremo alcuni modi per parlare il linguaggio felino e dimostrare ai nostri amici domestici quanto li amiamo e che ci occuperemo sempre di loro. Linguaggio felino e concetto d'amore Studi scientifici e psicologici hanno dimostrato che i cani, gatti esseri umani hanno un'interpretazione diversa del concetto di amore tra le parti. Infatti, gli animali dimostrano il proprio affetto tramite i gesti, gli esseri umani invece tramite la cura costante del proprio amico domestico. Purtroppo, questo non basta per far capire ai nostri amici a quattro zampe quanto gli vogliamo bene. La scienza ci dice infatti che dobbiamo parlare con loro, ascoltarli e capire le loro esigenze. In...
Registro tumori per cani e gatti

Registro tumori per cani e gatti

News
Forse in molti non lo sanno. Le malattie neoplastiche e tumorali stanno aumentando nella cerchia degli amici domestici. Per facilitare la raccolta dati sul numero degli animali malati e garantire le cure necessarie, a Bologna è nato il registro tumori per cani e gatti. Vediamo insieme di cosa si tratta. Registro tumori per cani e gatti a Bologna Tutto nasce da un'iniziativa emiliana volta alla raccolta ed elaborazione dei dati riguardanti le patologie neoplastiche degli amici a quattro zampe presenti sul territorio dell'Ausl bolognese.  Quello del registro tumori per cani e gatti è un progetto finanziato dalla regione con 40.000 €. Il progetto verrà svolto in collaborazione tra la Ausl di Bologna e il Dipartimento di scienze mediche veterinarie dell'Università di Bologna. Insieme a qu...
Fido e Fuffi cercano casa in Emilia

Fido e Fuffi cercano casa in Emilia

Bollettini ufficiali
Lo scorso maggio l'Emilia Romagna è stata invasa e devastata dall'alluvione. Con le persone anche Fido e Fuffi sono stati colpiti e i danni ai rifugi per animali sono stati davvero ingenti. Vediamo insieme, a distanza di mesi, come stanno andando le cose. Fido, fuffi e i canili invasi dal fango Alcuni titoli di giornale durante le ore più critiche del disastro recitavano "Emergenza anche per gli animali in Emilia". Per lungo tempo la situazione si è dimostrata drammatica, con tutte le strutture e i rifugi per animali messi alle strette dal mal tempo. Che fine hanno fatto Fido e Fuffi? Le conseguenze a posteriori dimostrano che ad oggi i canili comunali e le strutture private e convenzionate si ritrovano con tante bestiole in cerca di casa. Nonostante la situazione si sotto cont...
Cuccioli di Fratino nascono a Lignano

Cuccioli di Fratino nascono a Lignano

Uccelli e Roditori
Ogni tanto una buona notizia. Forse sul web ne avrete già sentito parlare: sono nati alcuni piccoli esemplari di Fratino sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro. Scopriamo questa news e gioiamo con i volontari che hanno seguito la nidificazione e proteggono l'area dal 2020. Quando la natura fa il suo corso... Nel 2020, agli albori del Covid, un gruppo di volontari animalisti e ambientalisti ha deciso di prendersi in carico un progetto ambizioso: salvare la specie di Fratino dalla ormai prossima estinzione. Il Fratino è un piccolissimo uccellino che popola le spiagge e le coste italiane. Da tempo dopo le migrazioni, sempre meno esemplari facevano ritorno nelle aree di nidificazione del nostro paese. Nel 2020 un piccolo nucleo è stato visto ristabilizzarsi lungo il litorale di Lignano Sabb...
Perché il cane è così fedele all’uomo?

Perché il cane è così fedele all’uomo?

Cani
Il cane è fedele per natura. Si tratta di uno dei suoi lati distintivi. Una fedeltà che può essere travolgente a tratti commovente, spesso citata come esempio di ciò che un essere umano dovrebbe provare per l'altro. Da dove nasce però questa caratteristica canina? Lo scopriamo in questo nostro articolo di oggi. Il cane è davvero fedele? Partiamo dal presupposto che il concetto di cane fedele è talmente diffuso che oggi questa caratteristica canina potrebbe anche non essere messa in dubbio. In realtà la domanda è lecita: il cane è davvero così fedele all'uomo? La risposta è sì, lo è davvero. Non lo diciamo soltanto per le milioni di storie che sono state narrate o per le continue notizie che si trovano sul web diffuse dai media o dalle pubblicità. La fedeltà del nostro amico fido è ind...
Gatti esotici

Gatti esotici

Gatti
Siete anche voi appassionati di felini? In questo articolo scopriremo insieme il fascino dei gatti esotici. Scopriremo alcune delle razze più misteriose e meravigliose che esistono al mondo. Siete pronti a scoprire l'enigmatico Sphynx o ancora il forte Levkoy Ucraino? Continuate a leggere. Scopriamo insieme i gatti esotici Prima di vedere nello specifico razza dopo razza i gatti esotici che abbiamo selezionato per questo nostro articolo ci teniamo a descrivere quelle che sono le caratteristiche di queste specie feline. In primis sono creature affascinanti, enigmatiche e misteriose. Già a prima vista dal loro aspetto si nota che non sono gatti come gli altri. Infatti, ognuna di queste razze ha delle particolarità che la distinguono dalle altre e dai gatti comuni. Oggi metteremo ...
Olfatto da segugio

Olfatto da segugio

Cani
Avete mai pensato di prendere in famiglia un bel segugio? Tra le sue caratteristiche principali (e non a caso lo dice anche il detto) c'è un olfatto micidiale che potrà esservi utile. Come? Intanto se vivete in campagna per stanare topolini e altri animali che cercano di entrare in casa vostra. Olfatto da segugio L'olfatto nel cane è una caratteristica fondamentale. Che si tratti di un segugio (razza canina di cui parleremo nello specifico più avanti) o di un cane da compagnia questa caratteristica permette al cane di distinguersi dagli altri animali. Questo senso infatti è stato sviluppato dai nostri amici Fido in epoca preistorica ed è stato utile per cacciare per sé e per l'uomo. Oggi possiamo definirla un'attitudine che specialmente in alcune razze canine viene raffinata e ren...
Gatti siamesi e loro esigenze

Gatti siamesi e loro esigenze

Gatti
Avete presente i gatti siamesi? Ne avete già uno che gira per casa o state pensando di prenderne uno? Vediamo insieme quali sono le loro caratteristiche ed esigenze primarie. In questo articolo a loro dedicato parleremo anche della loro origine, di cosa mangiano e di come devono essere curati. Gatti siamesi: origini e curiosità I gatti siamesi sono una razza felina sofisticata e delegante. Hanno il pelo corto (oppure non hanno pelo) e prendono il loro nome dalla regione del Siam, altrimenti detta Thailandia, da cui hanno origine. Questo felino è di una bellezza straordinaria e misteriosa. Tante sono le curiosità che girano sul suo conto; una tra tutte è che si tratti di una delle razze di gatto domestico più antica al mondo. In questo articolo scopriremo il loro carattere, la loro sto...