venerdì, Aprile 4LEGA DEL CANE - SEZIONE DI CARBONIA
Shadow

Autore: Alice Lavoratti

Spazzola per cani: scegli quella giusta

Spazzola per cani: scegli quella giusta

Cani
Ogni proprietario di un cane sa che una delle operazioni a cui non si può fuggire è lo spazzolamento. Vediamo insieme i tipi di spazzola per cani da utilizzare. Perché spazzolare il proprio cane? Spazzolare il proprio amico a quattro zampe ha diversi benefici. Si tratta di una pratica che aiuta il rapporto uomo/cane e la salute della pelle del cane stesso.Una buona spazzola per cani evita infezioni ed eventuali incontri ravvicinati con pulci e zecche. Quello che in molti non sanno è che per alcuni cani ce ne vuole più di una. Molti vanno nei negozi di animali e ne scelgono una, ma qual è quella giusta per il vostro cane?Una spazzola che non è quella giusta, in certi casi non serve a nulla, in altri è inefficace. Nei casi peggiori può succedere che la spazzola per cani non tolga i...
Gatto arrabbiato? Come comportarsi

Gatto arrabbiato? Come comportarsi

Gatti
La rabbia nei gatti deriva quasi sempre dalla paura. I loro comportamenti aggressivi nascono quando l'animale pensa di doversi difendere. Per questo, mettere un gatto in situazioni in cui si spaventerà spesso lo farà arrabbiare. Sapere come minimizzare ed evitare situazioni simili ad un gatto arrabbiato è importante per tranquillizzare un gatto arrabbiato e farlo restare calmo. Considera i suoi motivi Lo abbiamo detto, la causa più frequente della rabbia dei gatti è la paura. I gatti non sono addomesticati come i cani e tornano facilmente allo stato selvatico. Questo significa che tali animali sono a un passo dall'essere selvatici e molti vivono costantemente in uno stato di allerta per il pericolo, che include la paura delle persone.La cosa che li spaventa di più sono gli estran...
Toelettare il proprio cane: guida facile

Toelettare il proprio cane: guida facile

Cani
Ogni genitore di 4 zampe desidera che il suo cane sia sempre felice e in buona salute. Ci sono moltissimi modi in cui puoi garantire una vita sana al tuo cane, ad esempio dandogli cibo per cani di qualità o facendogli fare molto movimento, offrendogli amore e molte attenzioni. Assolutamente indispensabile è però anche toelettare Fido come si deve. Perché tolettare è così importante? Quando si parla di toelettare il proprio cane, è bene ricordare che si tratta di una pratica che i nostri amici a 4 zampe considerano necessaria. Proprio come noi umani sentiamo il bisogno di lavarci e sentirci puliti, anche loro devono fare il bagno regolarmente per essere in buona salute.Trascurare queste necessità può causare malattie, dolori fisici e ansia nel cane. Non solo. La pratica della toeletta...
Animali Tenerissimi, un documentario Netflix

Animali Tenerissimi, un documentario Netflix

News
Su Netflix in molti guardano le serie tv più in voga del momento. Altri si appassionano ai documentari creati appositamente per gli amanti di questo o quell'argomento. 72 Animali Tenerissimi è uno di quelli dedicati a chi ama il mondo animale. Animali tenerissimi, una serie documentario Si tratta di una vera e propria serie tv, in cui vengono descritti tutti gli animali più cute della terra. Puntata per puntata vengono mostrate varie specie, la cui vita e habitat appassionano chi sta a guardare.La serie, nel corso di 12 puntate, esplora la natura di questi animali e mostra come il loro aspetto grazioso li aiuti a sopravvivere in varie situazioni e vicissitudini. Il quokka La seconda puntata della serie è dedicata ai due cugini australiani più famosi e carini del pianeta: i quokka. ...
Sport da fare con il proprio cane

Sport da fare con il proprio cane

Cani
Sapevate che ai nostri amici a quattro zampe piace fare sport? In particolare piace loro muoversi con il proprio padrone o istruttore, per questo spesso avere un cane è indicato anche e soprattutto per chi vuole rimettersi in forma. Oggi vediamo alcuni sport da fare con il cane. Perché fare sport con il cane Perché fa bene a cuore, corpo e mente. Sia per voi esseri umani, che per i vostri amichetti pelosi che troppo spesso sono sottoposti allo stress dei padroni o ai cibi confezionati che mangiano.Sia il cane che l'uomo hanno bisogno di sport, perché il movimento è vita. Facendo attività fisica con il proprio cane si possono buttare giù i kili di troppo e trovare uno spazio giornaliero in cui rilassarsi prendendo aria fuori da casa e dall'ufficio.Inoltre, fare sport con il cane f...
Sindrome da grattacielo: i gatti e le altezze

Sindrome da grattacielo: i gatti e le altezze

Gatti
Sapevate che i gatti possono cadere da grandi altezze senza farsi male? C'è però un fenomeno chiamato "sindrome da grattacielo" che non sempre li salva dagli urti. I gatti sono come Spiderman Possiamo anche dire che i gatti in questo senso sono un po' dei supereroi. Potremmo metterli allo stesso piano di Spiderman o di Batman: si lanciano da grandi altezze e cadono sempre in piedi. Perché accade? Sono dotati di un equilibrio fuori dal comune e sono agilissimi e molto elastici.Queste loro caratteristiche gli permettono di avere una capacità di problem solving motoria che li salva dalle cadute. La maggior parte dei gatti infatti, anche cadendo da notevoli altezze sopravvive. Questo però non significa che siano immuni da fratture. Infatti, molti felini soffrono di quella che i veter...
Pensiero canino e mente umana

Pensiero canino e mente umana

Cani
Cosa vogliono dirci i nostri amici a 4 zampe? Forse se riuscissimo a metterci in collegamento con il loro pensiero canino, ci sembrerebbe di parlare un'altra lingua. O forse no? Scopriamo insieme cosa hanno scoperto gli scienziati in merito. Pensiero canino: a cosa pensa il tuo cane? Presso la Emory University di Atlanta è stata sperimentata una tecnica che permetterebbe di capire il pensiero canino. E' stato visualizzato il cervello di alcuni cani da assistenza, addestrati per stare vicino ai malati e dare allarme in caso di necessità.In pratica è stata svolta una risonanza magnetica funzionale. La stessa che viene spesso usata per "leggere la mente umana". Un esperimento non invasivo che ha coinvolto cani di razze diverse: un Feist e un Border Collie, addestrati per mesi ad entrare...
Il senso del lutto nel mondo animale

Il senso del lutto nel mondo animale

News
Forse non pensavate fosse possibile, ma anche gli animali soffrono la perdita delle persone care. Non solo, sentono la mancanza dei loro simili o di altri animali con cui hanno avuto modo di interfacciarsi. Oggi parliamo del lutto nel mondo animale. Cosa si intende per lutto Nel senso stretto del termine, significa provare dolore per la perdita o la scomparsa di persone care. In senso ampio, il lutto si può estendere anche alla sofferenza per abbandono o al distacco da chi o cosa ci ha fatto stare bene.In sostanza è quella sensazione di di angoscioso tormento che proviamo quando veniamo separati da qualcosa o da qualcuno che amiamo. Non è solo per gli umani Questa sensazione di disagio psicologico che spesso porta anche ad un disagio fisico non fa parte solo del mondo degli umani. ...
Intelligenza animale: nuove frontiere

Intelligenza animale: nuove frontiere

News
Ogni essere vivente sulla terra è dotato d'intelligenza. Questa cosa ormai è nota. Ovviamente in base a quanto è sviluppato il proprio cervello, ogni specie animale ha capacità diverse. E' innegabile però che l'intelligenza animale in genere stia facendo passi da gigante. Intelligenza animale e il viaggio mentale nel tempo Sapevate che alcuni animali sono in grado di comprendere il mondo che li circonda in maniera profonda?L'intelligenza animale con il tempo sta progredendo esattamente come quella umana e molte specie riescono come noi uomini a fare viaggi mentali nel tempo, ovvero ricordano.L'esempio più noto è quello dello scimpanzè Santino, che vive nello zoo svedese di Furuvik. La sua storia colpisce perché Santino è stato studiato da un gruppo di scienziati che osservandolo ...
Curiosità sui cani che non conoscevi

Curiosità sui cani che non conoscevi

Cani
"Il cane è il miglior amico dell'uomo". Quante volte lo avete sentito dire o lo avete detto in giro? Diciamo che il cane è l'animale più vicino a noi umani da un punto di vista affettivo ed emotivo. E sapevi che il cane è stato addomesticato già dall'età paleolitica? Scopriamo insieme qualche curiosità sui cani che forse non conoscevi. Il cane e la curiosità Ok, non è un novità. I cani sono curiosi. E' il loro olfatto a guidarli molto spesso alla ricerca di cose nuove. La curiosità è uno degli aspetti che lo rendono più simile all'uomo di quanto non sembri in realtà.Anche noi umani come i cani spesso ci facciamo domande legate a ciò che ci circonda o alle persone che conosciamo o non conosciamo, ma ci piacerebbe conoscere. La curiosità è un aspetto legato alla voglia di sapere e cono...