Per sostenere la lotta al randagismo e aiutare i turisti a portare con sé i propri amici a quattro zampe in giro per le città italiane, Trenitalia ha promosso un’iniziativa davvero lodevole: cani e gatti viaggiano gratis su tutte le linee per tutta l’estate!
Trenitalia: Summer Experience 2023
L’offerta fa parte del più ampio progetto di Trenitalia che prende il nome di Summer Experience 2023, presentato a inizio estate.
Il progetto è volto a promuovere il turismo, a facilitare gli spostamenti e a combattere il randagismo.
“Con la Summer Experience del Polo Passeggeri abbiamo rafforzato ulteriormente l’attenzione al cliente che è sempre più al centro di tutte le nostre decisioni.
Per rispondere alla crescente domanda di viaggi, in particolare di chi si sposta per piacere o per svago, abbiamo investito molto in nuovi treni e bus e abbiamo aumentato la frequenza dei nostri mezzi nel weekend.
Elemento centrale e strategico del Polo Passeggeri è l’intermodalità. Per tale ragione abbiamo deciso di arricchire ulteriormente l’esperienza del viaggiatore e di offrire soluzioni integrate per l’intero percorso, da casa a destinazione, e non solo da stazione a stazione.”.
La Summer Experience 2023 comprende:
- Offerta intermodale.
- Aumento dei treni.
- Nuove fermate.
- Nuovi collegamenti.
- Nuovi servizi a bordo.
- Nuove soluzioni per gli amici a quattro zampe!
I cani viaggiano gratis in estate
La promozione è volta a combattere il randagismo e a favorire le vacanze insieme ai padroni. Un aiuto davvero non indifferente in quanto consiste in un viaggio completamente gratuito per tutti i cani e gatti su tutte le tratte servite da Trenitalia.
L’offerta è valida fino al 15 settembre 2023 sulle Frecce e fino al 5 settembre sugli Intercity. Per quanto riguarda i treni regionali, invece, è possibile portare a bordo il proprio cane di media o grossa taglia tutte le volte che si vuole, purché tenuto al guinzaglio e munito di museruola.
I cani di piccola taglia e i gatti che entrano nel trasportino (70 x 30 x 50), invece, viaggiano sempre gratis su tutti i treni Trenitalia.
Inoltre, non dobbiamo dimenticarci che se viaggiamo con animali domestici dobbiamo sempre avere con noi il certificato d’iscrizione all’anagrafe canina e il libretto sanitario. Nel caso di turisti stranieri l’animale ha bisogno anche del passaporto.
Cani e gatti su Trenitalia… oltre alla Summer Experience
“Puoi trasportare gratuitamente cani di piccola taglia, gatti ed altri piccoli animali domestici da compagnia”. Le condizioni sono le seguenti:
- L’animale deve stare all’interno del trasportino 70 x 30 x 50.
- Il trasporto è ammesso in prima e in seconda classe e nei livelli di servizio Executive, Business, Premium e Standard.
- L’accesso agli animali non è consentito nelle carrozze bar/ristorante.
Per i cani di medie e grandi dimensioni, fuori dal trasportino, invece, le condizioni sono le seguenti:
- Il trasporto è ammesso in prima e in seconda classe e nei livelli di servizio Business e Standard.
- Se si viaggia nelle cuccette, nei vagoni letto o nelle cabine excelsior dobbiamo acquistare un biglietto al 50%.
- Ogni passeggero può portare un solo cane e solo due cani sono ammessi all’interno di un singolo compartimento.
Cane da assistenza
Ovviamente, le regole sono diverse nel caso di cane da assistenza, il quale è sempre ammesso sui treni gratuitamente.
“Il cane da assistenza è ammesso gratuitamente su tutte le categorie di treni, classi o livello di servizio, nelle carrozze ristorante/bar, nel servizio bus e negli autoservizi”.
È comunque richiesto sempre il certificato d’iscrizione all’anagrafe canina, il libretto sanitario, il passaporto (se stranieri) e il certificato d’addestramento per cane da assistenza.